I frati cappuccini lasciano il Santuario di Lanusei: oggi assemblea per scongiurare l’addio

Un incontro con la popolazione, alla presenza di tutti i sindaci dell'Ogliastra, dove si sta discutendo della decisione dei frati di lasciare il Santuario Madonna d'Ogliastra.
Si sta tenendo in queste ore a Lanusei, presso il Teatro Tonio Dei, un’assemblea civica per scongiurare l’addio dei frati minori cappuccini dal Santuario cittadino.
Un incontro con la popolazione, alla presenza di tutti i sindaci dell’Ogliastra, dove si sta discutendo della decisione dei frati di lasciare il Santuario Madonna d’Ogliastra.
L’incontro è stato organizzato per mostrare con forza l’attaccamento della popolazione ogliastrina nei confronti dei frati che da oltre 40 anni ricoprono un ruolo di fondamentale importanza per il tessuto sociale delle nostre comunità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Lanusei, ufficialmente iniziati i lavori di manutenzione del campo da calcio del Lixus

Finalmente Lanusei avrà un campo da calcio professionistico dove potranno svolgersi incontri delle migliori squadre sarde e non solo
Ieri sono ufficialmente iniziati i lavori di manutenzione straordinaria del campo da calcio del Lixus.
«Finalmente Lanusei avrà un campo da calcio professionistico dove potranno svolgersi incontri delle migliori squadre sarde e non solo. Le emozioni che ci ha regalato il Lanusei Calcio questi anni avranno una casa ancora più accogliente e all’altezza dei nostri sogni» spiegano gli amministratori.
I lavori avranno un costo complessivo di circa 600.000 Euro (€ 60.000 dall’ASD Lanusei Calcio, € 200.000 dalla Regione Sardegna e i restanti €340.000 dal Comune tramite utilizzo dell’avanzo di amministrazione).
Gli interventi comprenderanno: asportazione del manto in erba sintetica esistente, adeguamento dell’impiantistica, la sistemazione del sottofondo e il rifacimento degli impianti drenanti, posa del nuovo manto in erba artificiale, rispondente ai requisiti di omologazione della Lega Pro. L’impresa aggiudicataria si farà inoltre carico della fornitura e posa in opera di diverse componenti di arredo sportivo (quali porte, panchine e macchina lava scarpe per atleti).
Questi importanti interventi, resi necessari considerata l’età avanzata del vecchio manto in sintetico, si collocano nella strategia dell’Amministrazione della piena riqualificazione degli impianti sportivi della cittadina. Si ricorda che durante il periodo di esecuzione dei lavori è VIETATO l’accesso al complesso sportivo, incluso l’utilizzo della pista di atletica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA