Meteo, arriva il caldo torrido anche sulla Sardegna
La prima grande ondata di caldo africano della stagione estiva si abbatterà nelle prossime ore sulla Sardegna, con temperature sino a 40 gradi. Il bacino del Mediterraneo e parte dell’Europa centrale devono fare i conti con l’ingresso dell’anticiclone africano, ci
canale WhatsApp
La prima grande ondata di caldo africano della stagione estiva si abbatterà nelle prossime ore sulla Sardegna, con temperature sino a 40 gradi. Il bacino del Mediterraneo e parte dell’Europa centrale devono fare i conti con l’ingresso dell’anticiclone africano, ci sarà dunque una conseguente ondata di caldo e temperature in netto aumento nel corso di questo fine settimana.
Sapete come si cucina la carne a carraggiu? E che fu Wagner a documentarla in Ogliastra?

Nel 1905, Max Leopold Wagner, celebre etnologo tedesco, scoprì a Tortolì la cottura “a carraggiu”. Ecco come andarono le cose e di che tipo di cottura si tratta
canale WhatsApp
Nel 1905, Max Leopold Wagner, celebre etnologo tedesco, scoprì a Tortolì la cottura “a carraggiu”. Durante un’escursione in bicicletta con il collega Eugen Burger, fu attirato dal bagliore di un fuoco e, temendo un incendio, si avvicinò: invece trovò una festa con balli sardi e musica di launeddas.
Wagner apprese che la carne, cucinata intera in una fossa sotterranea coperta di terra e rami, arrostiva lentamente sotto il fuoco secondo l’antica tradizione tortoliese.
Non si sa quale animale fosse, ma Wagner ne lodò il sapore, probabilmente assaggiandolo, restando affascinato da questo originale metodo di cottura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
