Arte nuragica, oggi a Urzulei l’installazione di tre statuine votive

Le tre opere sono state realizzate da Andrea Loddo con la tecnica della "fusione a cera persa", la stessa tecnica conosciuta da artisti e artigiani dell'età nuragica.
Dopo una lunga pausa legata alla pandemia, oggi, finalmente, si installano a Urzulei ( in Piazza Funtana Becia) le riproduzioni di tre statuette dell’età nuragica ritrovate a Urzulei nella prima metà del 900 e oggi esposte nel Museo Archeologico di Cagliari.
Le tre opere sono state realizzate da Andrea Loddo con la tecnica della “fusione a cera persa”, la stessa tecnica conosciuta da artisti e artigiani dell’età nuragica.
Le opere saranno fissate dallo stesso artista con il piombo fuso ( sempre metodo impiegato dai nuragici) su rispettivi blocchi di pietra grezza in tre diversi punti dell’abitato.
“Speriamo che per la nostra comunità e soprattutto per i più giovani sia un momento simbolico, di condivisione, un modo per celebrare queste importanti opere della nostra antica civiltà” afferma Andrea Loddo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA