Giornata mondiale della fibromialgia: anche Elini si tinge di viola

L'amministrazione comunale di Elini ha deciso di aderire alla campagna di sensibilizzazione “Facciamo luce sulla Fibromialgia” illuminando di viola l'antica Stazione ferroviaria.
La fibromialgia (FM) è una sindrome cronica e sistemica, il cui sintomo principale è rappresentato da forti e diffusi dolori all’apparato muscolo-scheletrico. Per tale ragione questa malattia, che colpisce una percentuale variabile tra l’1 e il 3% circa della popolazione mondiale (circa 2 milioni in Italia), soprattutto di sesso femminile, è catalogata come patologia reumatica di natura extrarticolare.
Ieri in occasione della Giornata Mondiale della fibromialgia, l’amministrazione comunale di Elini ha deciso di aderire alla campagna di sensibilizzazione “Facciamo luce sulla Fibromialgia” illuminando di viola l’antica Stazione ferroviaria.
Molte le città, in Sardegna e nel resto d’Italia, ad avere partecipato a questa iniziativa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Torna sulle rotaie il Trenino Verde in Ogliastra. L’inaugurazione della Arbatax-Gairo il 22 maggio

I turisti potranno compiere un viaggio di 62 chilometri, attraversando i territori di Villagrande, Elini, Lanusei, Arzana e Gairo.
Una bellissima notizia per la nostra Ogliastra: il Trenino Verde, fermo ormai da tantissimo tempo, tornerà sulle rotaie il 22 maggio.
In quella data, infatti, verrà inaugurata la tratta Arbatax-Gairo, in vista della stagione turistica estiva.
I turisti potranno compiere un viaggio di 62 chilometri, attraversando i territori di Villagrande, Elini, Lanusei, Arzana e Gairo.
Unico neo, al momento, l’impossibilità di attraversare il ponte di Niala, ancora in manutenzione. Come riporta L’Unione Sarda stamane, dalla Regione a questo proposito sono però giunte rassicurazioni: le problematica dovrebbero essere in via di superamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA