Elini, stamattina l’ultimo ciak per il corto “Fragheterra” con Katia Corda e Franco Mascia
Ultimo ciak, stamane a Elini, per il film "Fragheterrra" della regista Katia Corda e con protagonista Franco Mascia: 50 minuti di emozioni e odi all'Ogliastra
Raccontare una storia che vada a valorizzare il popolo sardo e la Sardegna, come terra da amare e rispettare: questa l’idea alla base del progetto cinematografico dell’artista tortoliese Franco Mascia e della regista Katia Corda, che è stato battezzato con l’evocativo nome di “Fragheterra” ( profumo di terra) e che ha conosciuto l’ultimo ciak stamane nel comune di Elini.
L’intento del cortometraggio è quello di smontare uno ad uno tutti gli stereotipi che vengono generalmente associati ai sardi, raccontando una storia che tesse le sue fila completamente in Ogliastra.
I comuni che hanno, infatti, fatto da cornice alla pellicola diretta da Katia Corda, sono stati Elini, Arzana, Baunei e Tortolì.
«Il territorio ha risposto con grande entusiasmo e partecipazione. Le riprese, anche a causa di alcuni rallentamenti legati al Covid, sono durate sette mesi e se tutto andrà bene quest’anno presenteremo per la prima volta la pellicola a Tortolì– afferma Franco Mascia, in questo caso in veste di attore protagonista insieme a Carmelo Bacchetta e di sceneggiatore – Un grazie enorme va a Katia che mi ha insegnato tanto, alla casa di produzione Pentamedia Management di Angelica Sala, ai preziosi colleghi, agli sponsor, agli amministratori e a tutti coloro che hanno collaborato a vario titolo alla riuscita di questo lavoro. È stata un’esperienza meravigliosa e una grande soddisfazione poter dedicare questi 50 minuti alla nostra Ogliastra».
© RIPRODUZIONE RISERVATA