Comune di Baunei, calano ancora positivi al Covid-19. L’Amministrazione: “Sempre prudenti”

A dare la notizia è stata l'Amministrazione comunale, attraverso una nota stampa.
A dare la notizia è stata l’Amministrazione, attraverso una nota stampa
Si legge nel breve messaggio: “L’ufficio di Igiene Pubblica ci comunica che in questi giorni 3 persone si sono negativizzate, e che non si riscontrano nuove positività.
Il totale dei positivi si abbassa quindi al numero di 4, (tre in isolamento nel proprio domicilio e una nel reparto Covid del San Francesco di Nuoro). Solo 1 persona in quarantena per contatto con positivo (aggiornamento).
Siamo quasi fuori dalla seconda ondata di contagi che dall’08 dicembre ha interessato il nostro Comune. Dal 29 agosto 2020 ad oggi, sono state contagiate dal COV-Sars-2 a Baunei-Santa Maria Navarrese circa 175 persone.
Quasi il 5% della popolazione residente.
Perchè la curva dei contagi non si riprenda, evitiamo assembramenti, utilizziamo le mascherine nei luoghi pubblici, igienizziamo spesso le mani, ma soprattutto rispettiamo le regole che servono a tutelare la salute pubblica.
Auguriamo a tutte le persone ancore coinvolte di ritornare presto a una normale quotidianità”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Bando di gara tratta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari. Corrias: “Una buona notizia per il territorio”

Scrive il consigliere regionale e sindaco di Baunei: "La nostra battaglia ha dato i suoi frutti, e il fatto che il Ministero dei Trasporti abbia confermato la necessità di garantire il mantenimento del servizio su questa linea ci fa ben sperare su ciò che accadrà d’ora innanzi"
Arrivano buone notizie relative al bando di gara per la tratta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari.
Il consigliere regionale e sindaco di Baunei, Salvatore Corrias, scrive in una nota: “È stata indetta la procedura di gara per affidare il servizio di trasporto marittimo sulla tratta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari, per la durata di 5 anni e per un importo di 83 milioni di euro. La scadenza è fissata per il 20 aprile 2021”.
Continua Corrias: “La nostra battaglia ha dato i suoi frutti, e il fatto che il Ministero dei Trasporti abbia confermato la necessità di garantire il mantenimento del servizio su questa linea ci fa ben sperare su ciò che accadrà d’ora innanzi”.
“Nel post-covid che speriamo prossimo e ricco di rinnovate opportunità per l’economia del territorio, ma ci incalza, nel contempo, sulla necessità di dare al porto di Arbatax lo status e la dignità che da troppo tempo, a più riprese, reclamiamo”. Conclude il politico ogliastrino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA