Governo Draghi: ecco i 23 nuovi ministri. Giuramento oggi alle 12

Si tratta di 8 donne e 15 uomini. Il giuramento alle 12. Quattro ministri M5S, 3 Pd, Fi, Lega, uno per Leu e Iv
Governo, Draghi al Quirinale ieri sera ha sciolto la riserva. Il presidente incaricato è arrivato al Colle da Mattarella alle 19. Dopo 40 minuti il segretario generale del Quirinale ha annunciato che il premier incaricato ha sciolto la riserva, annunciando la lista dei ministri. Oggi, a mezzogiorno, il giuramento.
La nuova squadra di ministri, che registra anche un terzo di donne, è formata e dà spazio a tutti i partiti dell’ampia maggioranza che sostiene l’esecutivo, con – appunto – figure di fiducia del premier in dicasteri chiave.
Alle 12 ci sarà il giuramento del presidente del Consiglio e dei componenti il nuovo Governo al Palazzo del Quirinale. Il presidente del Consiglio terrà nell’Aula del Senato le comunicazioni sulla fiducia al suo governo mercoledì a partire dalle ore 10. Dopo aver tenuto il suo discorso al Senato, Draghi si recherà alla Camera per consegnare il testo delle proprie dichiarazioni programmatiche.
Sono dunque 8 su un totale di 23, le donne ministro del governo Draghi, mentre gli uomini sono 15, 8 ministri sono tecnici, 7 i ministri del governo Conte Bis confermati nel governo Draghi, che registra 16 new entry.
Ecco tutti i nomi:
Federico D’Incà ai Rapporti con il Parlamento
Vittorio Colao all’innovazione tecnologica
Renato Brunetta Pubblica amministrazione
Maria Stella Gelmni affari regionali
Mara Carfagna al Sud
Elena Bonetti Pari opportunità
Erika Stefani alle Disabilità
Fabiana Dadone alle Politiche giovanili
Massimo Graravaglia al Turismo
Luigi Di Maio agli Esteri
Luciana Lamorgese Interni
Marta Cartabia alla Giustizia
Daniele Franco all’Economia
Giancarlo Giorgetti sivluppo economico
Stefano Patuanelli all’Agricoltura
Roberto Cingolani alla Transizione ecologica
Giovanni alle Infrastrutture
Orlando al Lavoro
Patrizio Bianchi all’Istuzione
Dario Franceschini alla Cultura
Roberto Speranza alla Salute

© RIPRODUZIONE RISERVATA