Sardegna, ultimo sabato di libertà: da domani l’Isola in zona arancione

Da domenica 24 gennaio la Sardegna in zona arancione.
Ultimo sabato di libertà in Sardegna, da domani l’Isola torna in zona arancione. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, sta per firmare due nuove ordinanze, in vigore a partire da domenica 24 gennaio, una delle quali riguardante anche la Lombardia.
In Sardegna l’indice Rt è a 0,95 (la settimana scorsa era 0,99) ma allarma anche l’occupazione delle terapie intensive, che in 12 regioni, Isola compresa, è ancora sopra a quota 30%.
Le regole, in base al nuovo Dpcm cambierebbero: bar e ristoranti chiusi con solo l’asporto consentito o il delivery a domicilio e divieto di spostamento tra Comuni, eccezione fatta per quelli con meno di 5mila abitanti e comunque nel raggio di 30 chilometri e non verso i capoluoghi di provincia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Covid-19, Sardegna da domenica verso la zona arancione. Indice Rt a 0,95

Il Dpcm prevede: bar e ristoranti chiusi con solo l'asporto consentito e divieto di spostamento tra Comuni.
La Sardegna da domenica potrebbe entrare in zona arancione.
Questa è la decisione che potrebbero essere adottata dalle autorità sanitarie, a causa degli ultimi dati sull’epidemia nell’Isola, con l’indice Rt a 0,95, che oscilla intorno all’ 1.
Ma cosa accadrebbe se venisse confermato l’ingresso nella zona arancione?
Il Dpcm prevede: bar e ristoranti chiusi con solo l’asporto consentito e divieto di spostamento tra Comuni.
Unica deroga per i comuni fino a 5mila abitanti e comunque, che si potranno spostare entro il raggio di 30 chilometri ma non potranno raggiungere i capoluoghi di provincia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA