Nuoro, prende vita il progetto dell’ex artiglieria. Soddu: “Riqualificazione urbana e sociale”

Riqualificazione dell’ex Artiglieria: presentata all’amministrazione comunale la proposta di progetto
Prosegue senza sosta l’iter amministrativo che porterà alla riqualificazione dell’area dell’ex Artiglieria. Ieri gli architetti della Politecnica Firenze, l’associazione di professionisti che si è aggiudicata la progettazione, hanno presentato la loro proposta di progetto relativa alla realizzazione del Campus universitario e del parco verde urbano.
Lo studio prevede la ristrutturazione degli edifici che ospiteranno gli alloggi per gli studenti, una biblioteca universitaria con annessa sala studio, laboratori didattici e uno spazio espositivo. Tutti gli interventi sono stati studiati secondo quanto disposto dalla Sovrintendenza dei beni culturali, trattandosi di strutture di interesse storico perché risalenti a oltre 70 anni fa. La riqualificazione delle aree all’aperto prevede invece la realizzazione di impianti sportivi e un parco verde con percorsi attrezzati.
L’importo dei lavori è di circa 5 milioni di euro, già finanziati nell’ambito del Piano per le periferie.
«L’incontro interlocutorio di ieri è servito all’amministrazione per fare le proprie osservazioni prima che si arrivi alla stesura finale del progetto che sarà portato all’attenzione del Consiglio Comunale per l’approvazione definitiva – ha spiegato il sindaco di Nuoro Andrea Soddu – Tra le raccomandazioni del Comune c’è sempre stata la massima salvaguardia e recupero del verde esistente e la fruibilità dell’area per i cittadini di ogni fascia d’età. Stiamo entrando nel vivo del progetto, la città si riapproprierà di uno spazio vitale, un programma di riqualificazione urbana e sociale che metterà al centro tre assi fondamentali: benessere fisico, tutela ambientale e sapere».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nuorese truffata online: 400 euro per un Bimby mai arrivato

Due denunce per truffa nel nuorese.
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Orotelli hanno denunciato una ragazza pugliese di 22 anni che si era fatta accreditare quattrocento euro sulla propria carta Poste Pay da una donna di Nuoro per l’acquisto di un elettrodomestico “Vorwerk Bimby” che quest’ultima non ha però mai ricevuto.
I Carabinieri della Stazione di Sarule, invece, dopo accertamenti scaturiti da una denuncia sporta nell’agosto scorso da un cittadino del luogo, hanno denunciatoun 35enne che aveva indotto la sua vittima ad accreditargli, in forma di ricarica su carta Poste Pay, 450 euro come prezzo pattuito per l’attivazione di un contratto assicurativo, di fatto mai avvenuta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA