Accadde oggi. Il 27 dicembre 1612 Galileo Galilei annota per la prima volta il pianeta Nettuno

Galileo quella sera disegnò due volte il corpo celeste appena scoperto, che si andò a trovare in congiunzione con Giove alcuni giorni dopo, proprio all’inizio del del 1613.
La prima osservazione conosciuta dell’esistenza di Nettuno fu annotata da uno degli astronomi più celebri di tutti i tempi Galileo Galilei. Questo avvenne nella notte fra il 27 e il 28 dicembre 1612 mentre il famoso italiano scrutava il cielo notturno alla ricerca di nuovi pianeti.
Galileo quella sera disegnò due volte il corpo celeste appena scoperto, che si andò a trovare in congiunzione con Giove alcuni giorni dopo, proprio all’inizio del del 1613.
Tuttavia ad identificare definitivamente Nettuno è stato, solo nel 1846, Johann Gottfried Galle, grazie all’utilizzo dei calcoli di Urbain Le Verrier e John Couch Adams.

© RIPRODUZIONE RISERVATA