Peste suina, vicino lo sblocco per la Sardegna: il ministro Speranza chiede la riclassificazione a UE

Da sottolineare che il ministro propone, ad eccezione per l'area infetta per il selvatico e i territori circostanti, il resto della Sardegna sia considerato indenne all'infezione.
Sembrerebbe più vicino lo sblocco della commercializzazione delle carni suinicole per la Sardegna.
Infatti il ministro Roberto Speranza chiede la riclassificazione della Sardegna – attualmente interamente zona rossa – con una lettera indirizzata alla commissaria europea per la salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides (come riporta ANSA).
Questo grazie ai risultati ottenuti dall’Isola, nell’eradicazione della Peste suina africana e con la Regione che ha inviato una relazione aggiornata sulle attività di contrasto perseguite.
Da sottolineare che il ministro propone, ad eccezione per l’area infetta per il selvatico e i territori circostanti, il resto della Sardegna sia considerato indenne all’infezione.
Questo comporterebbe per l’Isola, di entrare tra le zone del continente europeo che possono commercializzare le carni suine, andando a concludersi l’embargo lungo 40 anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA