Lavoro: Vistanet è alla ricerca di un Ads Specialist
Vistanet, agenzia di marketing e comunicazione con testata giornalistica, è alla ricerca di un Ads Specialist. Qui tutti i requisiti e le informazioni. Principali responsabilità: Gestione strategica e operativa delle campagne di Google AdWords, Facebook Ads, display Search Adv e Display Adv
canale WhatsApp
Vistanet, agenzia di marketing e comunicazione con testata giornalistica, è alla ricerca di un Ads Specialist.
Qui tutti i requisiti e le informazioni.
Principali responsabilità:
- Gestione strategica e operativa delle campagne di Google AdWords, Facebook Ads, display Search Adv e Display Adv sulla piattaforma Google Ads
- Sviluppo strategia e gestione operativa delle campagne di Social Media Advertising
- Definizione dei budget e dei KPI di progetto
- Analisi dei dati, monitoring e produzione di reportistica e presentazione ai clienti
- Valutare a livello strategico le attività in essere e proporre dei cambi strategici
- Supervisionare le strategie di marketing per migliorare la user experience
- Fare analisi e considerazioni tramite Google Analytics
- Realizzare in autonomia della reportistica dettagliata per i clienti
Requisiti fondamentali:
- Massima dimestichezza con principali canali di Digital Advertising e Analytics: Google AdWords, Google Analytics, Facebook Ads e altre piattaforme RTB e display
- Capacità di Keywords Research;
- Capacità di redigere documenti e presentazioni con i principali software di elaborazione e presentazione dei dati
- Capacità di gestire in autonomia i progetti e il rapporto con i clienti
- Esperienza in ambito SEO/SEM e conoscenza dei CMS più comuni
- Conoscenza delle tecniche di copy persuasivo
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Ottime capacità organizzative, di pianificazione e rispetto delle consegne
- Capacità analitiche e precisione
- Rispetto dei processi e propositività per il miglioramento degli stessi
- Propensione alla soluzione dei problemi
- Positività, predisposizione al lavoro di squadra e alla condivisione delle conoscenze
- Preferibile conoscenza di Google Data Studio
- Conoscenza di base di HTML
Sede di lavoro: Quartu
I candidati dovranno inviare il proprio CV unitamente ad una COVER LETTER esclusivamente a [email protected] inserendo nell’oggetto CANDIDATURA ADS SPECIALIST.
Raccomandiamo di candidarsi solo se si ritiene di essere in linea con l’annuncio.
La ricerca si rivolge a candidati ambosessi (D.lgs. n. 198/2006); il trattamento dei dati personali dei candidati avverrà in ottemperanza alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali (DGPR – Regolamento UE 2016/679).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Anna Castiglia vince il Premio Tenco: il disco prodotto dal tortoliese Daniele Spatara

Racconta il produttore tortoliese: "Eravamo molto contenti del risultato finale, ma non ci saremmo mai aspettati di ricevere la notizia della vittoria della Targa Tenco come Miglior Opera Prima."
canale WhatsApp
Venerdì scorso si è svolta la premiazione delle Targhe Tenco 2025 al Teatro Ariston di Sanremo, il prestigioso riconoscimento assegnato dal 1984 ai migliori dischi dell’anno di canzone d’autore. Tra i vincitori si distingue quest’anno Anna Castiglia, premiata come Miglior Opera Prima per il suo primo album, prodotto insieme a Daniele Spatara, giovane musicista e produttore originario di Tortolì e a Simone Matteuzzi.
Le Targhe Tenco sono assegnate dall’Associazione culturale Club Tenco, fondata a Sanremo nel 1972 da un gruppo di appassionati di musica guidati dal floricultore ed ex partigiano Amilcare Rambaldi, per promuovere la canzone di qualità. Intitolata al grande cantautore Luigi Tenco, l’associazione opera senza scopo di lucro e con assoluta autonomia dall’industria musicale. Lo scopo del Club è valorizzare la canzone d’autore, cercando nella musica leggera dignità artistica e poetico realismo.
Daniele, classe 2000, ha iniziato il suo percorso musicale nel 2013 studiando con il maestro Andrea Nulchis, entrando in contatto con un ambiente stimolante che gli ha permesso di coltivare la passione insieme ad altri giovani musicisti. Da queste esperienze sono nate diverse formazioni, tra cui i Night Groove, con cui ha partecipato alla 33ª edizione del Festival di Sanremo Rock nel 2019.
Dopo il diploma, Spatara ha approfondito gli studi di composizione al Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia, prima di trasferirsi a Milano al Conservatorio “Giuseppe Verdi”, specializzandosi in Composizione Pop Rock. Qui ha costruito una solida rete di collaborazioni artistiche, distinguendosi come musicista live, produttore e compositore di brani originali. Per due anni consecutivi ha ricevuto il Premio del Conservatorio, grazie ai progetti del cantautore lombardo Simone Matteuzzi e della cantautrice pugliese Rosita Brucoli, ottenendo anche riconoscimenti al Premio Nazionale delle Arti, tra cui “Miglior rielaborazione di un brano di Pino Daniele”, “Miglior Ensemble” e “Ricerca e Contaminazione”.
Parallelamente all’attività in studio, Spatara continua a calcare i palchi italiani con progetti di stampo pop cantautorale e sperimentale, esibendosi in spazi significativi della scena musicale nazionale, tra cui BASE Milano, Santeria Toscana, MI AMI Festival, Auditorium Parco della Musica e molti altri. Nel 2023, insieme a Simone Matteuzzi, è stato tra gli otto vincitori di Musicultura, uno dei principali festival italiani dedicati alla canzone d’autore.
Daniele racconta il lavoro che ha portato al riconoscimento: “Per quanto riguarda le dinamiche, Anna, che già conoscevo perché frequentava il mio stesso conservatorio a Milano, mi ha contattato un giorno per chiedermi se mi sarebbe piaciuto partecipare assieme a Simone Matteuzzi alla produzione del suo disco d’esordio. Sapendo delle grandi qualità artistiche di Anna, ho accettato con grande gioia.”
“Si è svolto tutto nell’arco di un mese, dalla fase di arrangiamento a quella di registrazione, fino alla finalizzazione con mix e master. Abbiamo coinvolto amici e colleghi musicisti che ci hanno aiutato a portare questo lavoro a un livello successivo, come Max Marcer ai fiati, Edoardo Bolamperti alla batteria e percussioni, Jaromir Rusnak al contrabbasso, e Pinaxa che ci ha supportato nella fase di finalizzazione e master dei brani.”
“Eravamo molto contenti del risultato finale, ma non ci saremmo mai aspettati di ricevere la notizia, lo scorso luglio, della vittoria della Targa Tenco come Miglior Opera Prima.”
La Targa Tenco assegnata nel 2025 ad Anna Castiglia, con la produzione di Daniele Spatara, consolida il percorso di entrambi nel panorama della musica d’autore italiana, portando alla luce talento, passione e sensibilità musicale nella scena contemporanea.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
