La proposta: tutti i nuraghi della Sardegna patrimonio dell’Unesco

La proposta: tutti i nuraghi della Sardegna patrimonio dell’Unesco. Non solo Su Nuraxi di Barumini (unico sito dichiarato patrimonio dell’Unesco in Sardegna) ma tutti i nuraghi e le numerosissime aree nuragiche archeologiche isolane. L’iniziativa arriva da un protocollo d’intesa tra
La proposta: tutti i nuraghi della Sardegna patrimonio dell’Unesco.
Non solo Su Nuraxi di Barumini (unico sito dichiarato patrimonio dell’Unesco in Sardegna) ma tutti i nuraghi e le numerosissime aree nuragiche archeologiche isolane.
L’iniziativa arriva da un protocollo d’intesa tra Crs4, Dass e associazione La Sardegna verso l’Unesco. Obiettivo: dare una mano, attraverso le conoscenze tecnologiche del centro di ricerca, per arrivare al riconoscimento dei siti nuragici come patrimonio dell’umanità. L’istanza di inclusione è stata già presentata.
Gli oltre 6000 siti archeologici inseriti nella lista realizzata nel 2013 dal Crs4. Il 31 marzo 2021 si conoscerà l’esito della richiesta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA