• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
"Insieme a te non ci sto più". Oggi a Ulassai la presentazione del catalogo di Narcisa Monni ( anche in streming) | Ogliastra - Vistanet
"Insieme a te non ci sto più". Oggi a Ulassai la presentazione del catalogo di Narcisa Monni ( anche in streming) | Ogliastra - Vistanet"Insieme a te non ci sto più". Oggi a Ulassai la presentazione del catalogo di Narcisa Monni ( anche in streming) | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tortolì, incidente su viale Arbatax, 3 feriti 9 Maggio 2025
  • Areus avvia anche in Ogliastra il Numero europeo armonizzato 116 117 9 Maggio 2025
  • In Sardegna esiste un fungo azzurro che pare uscito da una fiaba: di che si tratta e dove si trova? 9 Maggio 2025
  • Lanusei celebra la Madonna d’Ogliastra: atteso il 27° Pellegrinaggio Diocesano 8 Maggio 2025
  • Blu Food Ogliastra, due giornate tra farine, pane e consapevolezza. Villagrande racconta la sua identità ai più giovani 8 Maggio 2025
  • home
  • Ogliastra
  • “Insieme a te non ci sto più”. Oggi a Ulassai la presentazione del catalogo di Narcisa Monni ( anche in streming)
“Insieme a te non ci sto più”. Oggi a Ulassai la presentazione del catalogo di Narcisa Monni ( anche in streming)

“Insieme a te non ci sto più”. Oggi a Ulassai la presentazione del catalogo di Narcisa Monni ( anche in streming)

“Insieme a te non ci sto più”. Oggi a Ulassai la presentazione del catalogo di Narcisa Monni ( anche in streming)

Venerdì 11 settembre, alle ore 18:30, nel parco del museo dedicato a Maria Lai e in diretta streaming sui canali social della Fondazione, si terrà la presentazione pubblica del catalogo della mostra “Insieme a te non ci sto più” di Narcisa Monni.

Condividi
11 Settembre 2020 08:11 Michela Girardi

Venerdì 11 settembre, alle ore 18:30, negli spazi del parco della Stazione dell’Arte di Ulassai e in diretta streaming sui canali social della Fondazione (Facebook e Instagram), si terrà la presentazione del catalogo della mostra “Insieme a te non ci sto più” di Narcisa Monni. Il volume (Soter editrice) sarà illustrato da Davide Mariani, direttore del museo, in dialogo con Giovanni Follesa, giornalista e scrittore, e Sonia Borsato, storica dell’arte e curatrice, entrambi docenti all’Accademia di Belle Arti di Sassari e autori di un testo critico sulle opere in mostra.

L’incontro, al quale saranno presenti anche Narcisa Monni e Salvatore Ligios, Presidente dell’associazione Su Palatu_Fotografia ed editore del catalogo, nasce con l’intento di proporre al pubblico un momento di riflessione su questo periodo così denso di inquietudini e incertezze dal quale la mostra e i lavori di Monni hanno preso forma e ispirazione. L’artista, durante i mesi di isolamento dovuto alla pandemia, ha infatti dato vita a una nuova serie di opere di grande intensità, che restituisce uno spaccato privato di uno dei momenti più bui della storia contemporanea. Il titolo “Insieme a te non ci sto più”, che nell’immaginario comune richiama il celebre classico della musica leggera italiana, portato al successo negli anni Settanta da Caterina Caselli, appare oggi come l’espressione emblematica tanto della condizione di isolamento forzato che miliardi di persone si sono trovate a sperimentare per la prima volta, quanto delle perdite umane che il nuovo coronavirus ha causato nel mondo.

Perdita e abbandono costituiscono la chiave interpretativa per entrare in relazione con i nuovi lavori di Narcisa Monni. L’artista propone la sua intima riflessione maturata durante la quarantena trascorsa interamente a Ittiri, nella sua casa d’infanzia. È qui che si è trasferita lo scorso marzo, in compagnia della madre e circondata dai ricordi di una vita, alcuni felici e spensierati, altri più tristi e malinconici. In quell’ambiente domestico, così raccolto e apparentemente lontano dal caos della città, Monni ha sperimentato una dimensione espressiva inedita, un equilibrio precario ma comunque duraturo, che l’ha portata a realizzare oltre un centinaio di nuove opere su carta che compongono la serie “In tempo di guerra”.

Il catalogo, realizzato dalla Fondazione Stazione dell’Arte con il supporto del Comune di Ulassai, della Fondazione di Sardegna e della Regione Autonoma della Sardegna, propone le oltre quaranta opere inedite realizzate dall’artista ed esposte fino all’11 ottobre 2020 alla Stazione dell’Arte di Ulassai, accompagnate dai contributi degli autori che interverranno durante il dibattito.

*L’evento, a ingresso gratuito, è realizzato nel rispetto delle nuove linee guida per contrastare la diffusione del Covid-19.

**Non è necessario prenotare in quanto gli ampi spazi all’aperto del museo consentono un appropriato distanziamento tra le persone. Resta l’obbligo di utilizzare la mascherina anche all’esterno.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

“Ritratti sottomarini”, a Bari Sardo la mostra dedicata ai nostri fondali



Dalle 17 alle 20 "Ritratti sottomarini" vi aspetta, grazie alla collaborazione tra Comune, Gruppo Archeologico, Gruppo Folk San Giovanni, Ceas Anemon Ulassai e Legambiente Sardegna.

Condividi
10 Settembre 2020 13:35 La Redazione

Nella bellissima location della Torre Spagnola della marina di Bari Sardo è stata inaugurata il 9 settembre una mostra di foto subacque dal titolo “Ritratti marini”.

L’iniziativa nell’ambito di questa  estate che volge al termine, è organizzata dal Comune di Bari Sardo in collaborazione con il Gruppo folk San Giovanni, il gruppo archeologico Bari Sardo e il CEAS  Anemon Ulassai- Legambiente Sardegna – quest’ultimo proprietario delle 90 foto esposte. La finalità riferisce il presidente dell’associazione che quest’anno ha la gestione della Torre spagnola, “è quella di  promuovere le meraviglie del nostro mare e  si inserisce perfettamente nell’ambito del programma “Bandiera Blu 2020” titolo del quale Bari Sardo si onora per il  terzo anno consecutivo”.

La mostra è visitabile tutti i giorni dal lunedi alla domenica dalle ore 17.00 alle ore 20.00 sino al 30 settembre. 

Potrete inoltre godere di  una vista mozzafiato.

 

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
PREVIOUS

Le foto dei lettori. Buongiorno dalla spiaggia di Bari Sardo

NEXT

Lo sapevate? Il "Satiro dei Nuraghi" è una farfalla e si trova in Sardegna

Fungo azzurro sardo PH Cristian Mascia

In Sardegna esiste un fungo azzurro che pare uscito da una fiaba: di che si tratta e dove si trova?

9 Maggio 2025 10:09 Michela Girardi Ogliastra

Sembra uscito da una fiaba o da un libro di magie, ma è tutto vero: in Ogliastra è stato avvistato un fungo dai colori incredibili, azzurro brillante e pieno di…

La spiaggia di Santa Maria Navarrese

Meraviglie di Sardegna: la spiaggia di Santa Maria Navarrese, un’altra delle perle d’Ogliastra

8 Maggio 2025 12:15 Federico Fonnesu Belle storie d'Ogliastra

In Sardegna c’è un serpente che si pensava estinto: di cosa si tratta e dove lo si può incontrare?

7 Maggio 2025 10:53 Michela Girardi Ogliastra
neve e mufloni a villagrande

Un capolavoro della Natura: la Neve e i mufloni a Villagrande nello scatto di Fabrizio Piroddi

22 Gennaio 2025 12:53 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…

Fungo azzurro sardo PH Cristian Mascia

In Sardegna esiste un fungo azzurro che pare uscito da una fiaba: di che si tratta e dove si trova?

9 Maggio 2025 10:09 Michela Girardi Ogliastra

Sembra uscito da una fiaba o da un libro di magie, ma è tutto vero: in Ogliastra è stato avvistato un fungo dai colori incredibili, azzurro brillante e pieno di…

La spiaggia di Santa Maria Navarrese

Meraviglie di Sardegna: la spiaggia di Santa Maria Navarrese, un’altra delle perle d’Ogliastra

8 Maggio 2025 12:15 Federico Fonnesu Belle storie d'Ogliastra

In Sardegna c’è un serpente che si pensava estinto: di cosa si tratta e dove lo si può incontrare?

7 Maggio 2025 10:53 Michela Girardi Ogliastra

In Sardegna c’è un tempio a pozzo nuragico profondo oltre venti metri: dove ci troviamo esattamente?

7 Maggio 2025 10:43 Michela Girardi Ogliastra
neve e mufloni a villagrande

Un capolavoro della Natura: la Neve e i mufloni a Villagrande nello scatto di Fabrizio Piroddi

22 Gennaio 2025 12:53 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy