• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Tragico incidente, muore un ragazzo di Lula | Ogliastra - Vistanet
Tragico incidente, muore un ragazzo di Lula | Ogliastra - VistanetTragico incidente, muore un ragazzo di Lula | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tanti auguri alla signora Francesca, 104 anni: da Cargeghe a Catania porta alto l’onore della longevità isolano 1 Ottobre 2023
  • L’infinita estate ogliastrina: Porto Frailis, domenica 1 ottobre 1 Ottobre 2023
  • Incendio al Comune di Bitti, nessun corto circuito: il rogo è stato appiccato 1 Ottobre 2023
  • Una linea di gioielli per Big, il gatto amato da tutti: l’intero ricavato della vendita per accudire i randagi 1 Ottobre 2023
  • Casu Marzu, i segreti del formaggio definito dal Guinness dei Primati “il più pericoloso al mondo” 1 Ottobre 2023
  • home
  • Ogliastra
  • Tragico incidente stradale sulla Bitti- Sologo. Un giovane di Lula muore sul colpo
Tragico incidente stradale sulla Bitti- Sologo. Un giovane di Lula muore sul colpo

Tragico incidente stradale sulla Bitti- Sologo. Un giovane di Lula muore sul colpo

Tragico incidente stradale sulla Bitti- Sologo. Un giovane di Lula muore sul colpo

Un'auto, per cause da accertare, si è ribaltata e uno dei ragazzi a bordo ha perso la vita

Condividi
6 Settembre 2020 19:40 La Redazione

Incidente stradale sulla Bitti Sologo. Per cause in corso di accertamento un’ auto si è ribaltata senza coinvolgere nessun altro veicolo.

Coinvolti due giovani, rispettivamente di 34 e 25 anni, originari di Lula.

Purtroppo uno dei due è morto nell’incidente.

Sul posto oltre ai Vigili del Fuoco di Nuoro, intervenuti con una squadra che ha provveduto a mettere in sicurezza l’auto, sono intervenuti i Carabinieri delle stazioni di Lula e Bitti, la Polizia stradale e il servizio sanitario del 118.

 

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

La Sardegna alla Mostra del Cinema di Venezia con Mereu e Marcias



La Sardegna verrà rappresentata in questa edizione dalle pellicole  “Assandira” di Salvatore Mereu e “Nilde Iotti. Il tempo delle donne” di Peter Marcias.  Entrambi i film verranno proiettati a Venezia in anteprima mondiale.

Condividi
6 Settembre 2020 18:39 La Redazione

 

Il 2 settembre è iniziata, seppur in toni minori dovuti all’emergenza sanitaria, la 77 ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

Quattro i film italiani in concorso, “Le sorelle Macaluso” di Emma Dante, “Miss Marx” di Susanna Nicchiarelli, “Padrenostro” di Claudio Noce con Pierfrancesco Favino, e “Notturno” di Gianfranco Rosi. Il film di chiusura sarà “Lasciami andare” di Stefano Mordini con Stefano Accorsi e Valeria Golino.

La Sardegna, invece, verrà rappresentata in questa edizione dalle pellicole  “Assandira” di Salvatore Mereu e “Nilde Iotti. Il tempo delle donne” di Peter Marcias.  Entrambi i film verranno proiettati a Venezia in anteprima mondiale. Oggi sarà il turno di “Assandira”, fuori concorso, che uscirà poi nelle sale italiane il 9 settembre. Liberamente ispirato al romanzo di Giulio Angioni, il film di Mereu racconta la storia di  un anziano pastore sardo che una notte, a causa di un terribile incendio, si trova a dover affrontare la perdita del figlio e della sua attività.

Lunedì, invece, durante l’evento delle “Giornate degli Autori”, verrà proiettato il film “Nilde Iotti. Il tempo delle donne” di Peter Marcias. Paola Cortellesi è l’interprete della grande politica, della quale verranno narrate le vicende personali e lavorative. Nel film di Marcias vengono ricordate le conquiste di Nilde Iotti, quelle conquiste che hanno segnato tappe importanti nel processo novecentesco di emancipazione femminile.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
PREVIOUS

La curiosità. Perché i supereroi hanno il mantello?

NEXT

La Sardegna alla Mostra del Cinema di Venezia con Mereu e Marcias

Accadde oggi. 30 settembre 1975: Donatella Colasanti, una delle vittime del Massacro del Circeo, viene liberata

30 Settembre 2023 09:12 La Redazione Accadde oggi Ogliastra

Anno 1975, Massacro del Circeo: espressione terribile che riporta al fatto agghiacciante di cronaca nera accaduto tra il 29 e il 30 settembre a San Felice Circeo. La diciassettenne Donatella…

Loceri, la leggenda dei giganti di porfido e del pane che si trasformò in pietra

24 Settembre 2023 17:38 La Redazione Ogliastra

In Sardegna c’è un ponte romano con sette arcate perfettamente conservato

24 Settembre 2023 17:30 La Redazione Ogliastra

La foto. I rarissimi “red sprites” fotografati nel Nord Sardegna durante un temporale

27 Settembre 2023 09:38 La Redazione Foto Sardegna

In italiano si può tradurre come "spiritello o folletto" rosso: si tratta un raro fenomeno elettrico atmosferico ancora poco studiato che si manifesta negli strati alti dell'atmosfera, anche fino a…

Accadde oggi. 30 settembre 1975: Donatella Colasanti, una delle vittime del Massacro del Circeo, viene liberata

30 Settembre 2023 09:12 La Redazione Accadde oggi Ogliastra

Anno 1975, Massacro del Circeo: espressione terribile che riporta al fatto agghiacciante di cronaca nera accaduto tra il 29 e il 30 settembre a San Felice Circeo. La diciassettenne Donatella…

Loceri, la leggenda dei giganti di porfido e del pane che si trasformò in pietra

24 Settembre 2023 17:38 La Redazione Ogliastra

In Sardegna c’è un ponte romano con sette arcate perfettamente conservato

24 Settembre 2023 17:30 La Redazione Ogliastra

Lo sapevate? Nel Giurassico a Jerzu nuotavano gli ittiosauri, rettili marini simili ai delfini

21 Settembre 2023 10:22 Federica Cabras Ogliastra

La foto. I rarissimi “red sprites” fotografati nel Nord Sardegna durante un temporale

27 Settembre 2023 09:38 La Redazione Foto Sardegna

In italiano si può tradurre come "spiritello o folletto" rosso: si tratta un raro fenomeno elettrico atmosferico ancora poco studiato che si manifesta negli strati alti dell'atmosfera, anche fino a…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy