Un idroscalo sui laghi di Cucchinadorza e Gusana: il progetto di due sardi per una nuova idea di turismo

L’idea di creare un idroscalo per idrovolanti sui laghi dell'entroterra è di due sardi, Fabio Poloni originario di Tortolì e Piero Arberi originario di Ovodda
Due sardi, Fabio Poloni originario di Tortolì e Piero Arberi originario di Ovodda, hanno ideato anni fa un progetto che oggi sembra si stia realizzando grazie agli imprenditori locali ( e non) interessatissimi all’idea, quella di creare un idroscalo per idrovolanti sui laghi dell’entroterra isolano.
Sappiamo che nei territori tra Ovodda e Gavoi ci sono due laghi artificiali (Gusana e Cucchinadorza) con un panorama bellissimo, che potrebbero essere valorizzati e utilizzati per creare nuove attività e, quindi, nuova occupazione.
Sabato c’è stata la prima uscita, che si spera sia solo l’inizio di questo progetto e che è servita a combattere lo scetticismo. Gli idrovolanti potrebbero collegare il centro Sardegna con tutta l’Europa dai principali laghi. Potrebbe essere la chiave per una serie di iniziative che parlerebbero di un turismo non solo estivo? Speriamo di sì.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ancora fiamme in Sardegna. Corpo Forestale al lavoro a Dolianova

Un elicottero del Corpo forestale proveniente dalla base di Villasalto sta intervenendo su un incendio in una campagna del comune di Dolianova, in località Riu Maidana Manna.
Un elicottero del Corpo forestale proveniente dalla base di Villasalto sta intervenendo su un incendio in una campagna del comune di Dolianova, in località Riu Maidana Manna.
Sul posto, coordina le operazioni di spegnimento il D.O.S. (Direttore delle operazioni di spegnimento) appartenente alla pattuglia del Corpo forestale di Dolianova.
Notizia in aggiornamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA