I farmaci per i sardi con patologie reumatologiche arrivano a domicilio, in sella a una moto

I medicinali arriveranno alle persone più bisognose in sella a una moto e saranno consegnati direttamente dai volontari dell'Associazione Angeli in Moto.
APMARR ha firmato un protocollo d’intesa con l’Associazione Angeli in Moto (AiM) grazie al quale tutte le persone affette da patologie reumatologiche residenti in Sardegna, su segnalazione di APMARR, potranno ricevere a casa loro, gratuitamente, farmaci e beni di prima necessità, evitando così possibili rischi di contagio.
I medicinali arriveranno alle persone più bisognose in sella a una moto e saranno consegnati direttamente dai volontari dell’Associazione Angeli in Moto.
La scorsa settimana la presidente di Angeli in Moto, Maria Sara Feliciangeli, è stata insignita dal presidente Mattarella dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica per l’emergenza Covid-19.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Conferenza territoriale socio-sanitaria in Ogliastra. Tra i punti discussi, la gestione dell’emergenza sanitaria durante l’estate

Quattro i macro obiettivi condivisi dai sindaci del territorio, dai vertici Ats del distretto ogliastrino, dai rappresentanti dell’unità di crisi regionale e del sistema sanitario locale durante l’assemblea presieduta dal Sindaco di Lanusei Davide Burchi.
Si è tenuta lunedì a Lanusei la conferenza territoriale socio-sanitaria. All’ordine del giorno fra i vari punti, la gestione dell’emergenza covid in vista della stagione estiva.
Alla conferenza hanno partecipato 23 sindaci del distretto sanitario ogliastrino. È l’organismo di Governo dei comuni ed esercita un ruolo di indirizzo e controllo sulle politiche sociali, sanitarie e socio-sanitarie nel livello intermedio fra Regione e Distretto.
La riunione è stata l’ultima di una serie tenutesi periodicamente per fare il punto sulla situazione territoriale durante l’emergenza.
Quattro i macro obiettivi condivisi dai sindaci del territorio, dai vertici Ats del distretto ogliastrino, dai rappresentanti dell’unità di crisi regionale e del sistema sanitario locale durante l’assemblea presieduta dal Sindaco di Lanusei Davide Burchi.
Alla Regione si chiede che vi siano:
protocolli certi per gestire casi covid sospetti nelle strutture ricettive;
individuazione di una struttura in Ogliastra adatta a gestire eventuali casi;
potenziamento delle guardie mediche turistiche adattate al nuovo contesto Covid, anche per alleggerire il sistema sanitario pubblico ordinario;
promozione da parte del sistema sanitario di attività di sensibilizzazione degli operatori turistici, attraverso anche incontri con associazioni di categoria.
Questi i punti fondamentali che saranno sottoposti alla Regione per i necessari chiarimenti.
(Informazioni: Comune di Tortolì)

© RIPRODUZIONE RISERVATA