(VIDEO) Solinas: “Dal 2 giugno niente quarantena. Serve solo certificato di negatività al virus”

«Chiediamo soltanto una piccola cautela in più - ha precisato Solinas - munirsi di un certificato di negatività al virus perché la Sardegna, che ha spento la circolazione virale vuole rimanere sana per i suoi abitanti e per i turisti che deve ospitare».
Dal 2 giungo i turisti, ma anche i sardi residenti fuori dalla regione, potranno arrivare in Sardegna senza dover osservare i 14 giorni di quarantena.
Lo ha ribadito in un video pubblicato sui social il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas.
«La Sardegna spalanca le braccia ai turisti e agli arrivi per questa stagione che dobbiamo gestire in maniera ottimale – ha precisato il governatore -. Non esiste alcuna quarantena per i turisti. La quarantena è riferita solo alle persone che arriveranno fino al 2 giugno, data fino alla quale non è consentito il transito tra le regioni e quindi non esiste flusso turistico. Dal 3 giugno riapriremo i voli fino ad arrivare alla piena operativa al 25 con con tutti i voli internazionali».
«Chiediamo soltanto una piccola cautela in più – ha aggiunto Solinas – munirsi di un certificato di negatività al virus perché la Sardegna, che ha spento la circolazione virale vuole rimanere sana per i suoi abitanti e per i turisti che deve ospitare».
Video Presidente strategia #SardegnaIsolasicura
Il Presidente Solinas spiega la strategia #SardegnaIsolasicura
Gepostet von RAS – Regione Autonoma della Sardegna am Samstag, 23. Mai 2020
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Buone nuove: la Sardegna continua a mantenere l’indice Rt tra i più bassi d’Italia

L'ultima rilevazione dell'Istituto superiore di sanità continua a promuovere la nostra Isola: la Sardegna mantiene l'indice di trasmissibilità del Coronavirus tra i più bassi d'Italia
Buone notizie per la nostra Isola: come riportato da Ansa, la Sardegna resta tra le Regioni con l’indice di trasmissibilità del Covid-19 più bassi d’Italia.
Secondo l’ultima rilevazione dell’Istituto Superiore di Sanità il valore Rt è di 0,27, lievemente superiore allo 0,24 registrato una settimana fa. Fa meglio solo la Calabria che si attesta a uno 0,17.
Il report del Dipartimento di Malattie Infettive dell’Iss, pubblicato nel sito del ministero della Salute, mette in evidenza che in alcune regioni l’indice è ancora alto. In Sardegna però, nonostante l’Rt molto basso, emergono segnali di allerta riguardo i servizi sanitari territoriali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA