Urzulei si prepara a ripartire ma in sicurezza: le tre iniziative da attuare prossimamente

Cartelloni informativi nei luoghi pubblici e maggiormente frequentati – affinché tutti si possano dire informati in modo adeguato e sempre attuale –, acquisto di dispositivi per la disinfezione e protezione personale da mettere a disposizione dei concittadini e un nuovo
Cartelloni informativi nei luoghi pubblici e maggiormente frequentati – affinché tutti si possano dire informati in modo adeguato e sempre attuale –, acquisto di dispositivi per la disinfezione e protezione personale da mettere a disposizione dei concittadini e un nuovo programma per il progetto Terra Rubra che tenga conto della delicata fase che stiamo vivendo: Urzulei si prepara alla ripresa, sempre con un occhio rivolto all’emergenza sanitaria in atto.
Per quanto riguarda l’ultimo punto, l’amministrazione sta predisponendo una misura specifica rivolta agli operatori del comparto turistico ricettivo di Urzulei (Bed & Breakfast, affittacamere, privati cittadini che immettono le loro case nel mercato degli affitti brevi).
Agevolazioni e sovvenzioni, insomma, per consentire a questi operatori di eseguire le operazioni di sanificazione costante dei locali, attrezzare gli stessi con presidi di disinfezione, sanificazione e protezione individuale, tali da consentire l’utilizzo di queste strutture da parte dei turisti in condizioni di sicurezza.
Queste misure saranno finalizzate alla certificazione delle strutture turistiche ricettive del Comune di Urzulei in conformità alle direttive sanitarie in materia di protezione dal contagio Covid-19.
Si tratta, insomma, di un’evoluzione del progetto Terra Rubra originale, rivisitato per l’appunto considerando il periodo che stiamo vivendo e studiato ad hoc per aiutare il comparto a risollevarsi.
Riprendere in mano le redini del comparto turistico ma garantendo sicurezza e tranquillità per tutti: questo l’obiettivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA