La 40Challenge ogliastrina si è conclusa: premiati i vincitori delle sfide che hanno conquistato la rete

Una sola regola alla base delle sfide: mostrare un talento o svolgere una qualsiasi attività per 40 volte o per 40 secondi. Ieri, in rete, si sono svolte le premiazioni.
canale WhatsApp
Rompere la monotonia della quarantena e creare aggregazione e rete, anche se a distanza. Questi gli obiettivi della Challenge lanciata in rete dalla presidentessa della Pro Loco di Tortolì Francesca Melis. Una sfida, rivolta a tutti gli ogliastrini senza limite di età, che per giorni ha entusiasmato e divertito tantissime persone.
Una sola regola alla base delle sfide: mostrare un talento o svolgere una qualsiasi attività per 40 volte o per 40 secondi.
Ed è stato un successo. Gli utenti della rete ( e non solo gli ogliastrini) hanno affollato in poco tempo la bacheca virtuale del Centro di Aggregazione Sociale tortoliese, cimentandosi con ogni tipo di attività. C’è stato chi ha ballato, chi ha cucinato, chi ha cantato, chi ha fatto esercizi ginnici, chi si è inventato composizioni artistiche e fotografiche ispirate al numero 40.
Grande spazio all’allegria, ai baci, agli abbracci e alle risate. Le quattro mura domestiche per qualche giorno si sono collegate a quelle degli altri e hanno consentito di respirare, di fare rete.
Ieri pomeriggio Pietro Muceli e Francesca Melis, con un video su Facebook, hanno proclamato i vincitori della categoria Adulti e della categoria Bambini. Chi è giunto sul podio a suon di likes, riceverà presto in premio materiale scolastico, giochi e prodotti alimentari messi a disposizione da alcune generose attività ogliastrine.
Nella categoria dedicata ai bambini sul podio sono salite tre giovanissime: primo posto per Nereide Devigus, secondo per Chiara Collaro e terzo per Martina Collaro.
Nella categoria dedicata agli adulti primo posto per Pierpaolo Loddo, secondo posto per Simona e Martina e terzo posto per la famiglia composta da Tiziana, Marco e la piccola Giada.
I vincitori della sfida targata 40 hanno partecipato alla premiazione in videoconferenza.
«Sono soddisfattissima del risultato. L’obiettivo di questa 40 challenge era quello di rompere una monotonia che ormai stava andando avanti da troppo tempo e i risultati dimostrano che l’intento è stato raggiunto – afferma questa mattina la promotrice dell’iniziativa Francesca Melis – E i numeri parlano da soli: 118 challenges, 165 partecipanti umani più un cane e un gatto, emozioni opposte ed infinite, condivisioni incalcolabili, visualizzazioni alle stelle, 12765 likes fino alle 18 di ieri».

© RIPRODUZIONE RISERVATA