Coronavirus: l’Università di Cagliari mette online gli aggiornamenti sulla ricerca scientifica

Un servizio di aggiornamento sul tema della ricerca scientifica nei vari settori di interesse (medico, economico, sociale) intorno al nuovo Coronavirus Sars-Cov-2 e alla malattia da esso causata, Covid-19. L'Università degli studi di Cagliari che ha mette a disposizione nella homepage del suo sito web ( www.unica.it ) in poche righe il contenuto di lavori scientifici.
Coronavirus: l’Università di Cagliari mette online gli aggiornamenti sulla ricerca scientifica
Un servizio di aggiornamento sul tema della ricerca scientifica nei vari settori di interesse (medico, economico, sociale) intorno al nuovo Coronavirus Sars-Cov-2 e alla malattia da esso causata, Covid-19.
L’Università degli studi di Cagliari che ha mette a disposizione nella homepage del suo sito web ( www.unica.it ) in poche righe il contenuto di lavori scientifici particolarmente importanti e rimanda, per un eventuale approfondimento, al link del lavoro originale o del sito scientifico da cui è stato estratto.
L’iniziativa dell’Ateneo cittadino si affianca a quelle espresse anche dal Comune di Cagliari, per fornire informazioni certe e chiare su temi che spesso sono oggetto di false notizie che possono generare scelte e comportamenti pericolosi per la comunità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
La fotonotizia. L’azienda Arbates dona mascherine. Corrias: «Grazie per questo gesto, bello e significativo»

La fotonotizia.
La fotonotizia.
Baunei: bella sorpresa, oggi. L’Ogliastra sta mostrando, in quest’emergenza, la sua faccia migliore, quella della condivisione, della vicinanza, dell’aiuto.
“L’azienda Arbates, operativa in Ogliastra e in Sardegna, ci fa dono di queste mascherine in tessuto” scrive il Sindaco di Baunei, nonché Consigliere Regionale, Salvatore Corrias. “Ringraziamo la famiglia Arba di questo gesto, bello e significativo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA