Nuoro, per i diabetici stop alle visite in ospedale: ora arriverà la telefonata del medico

Attivati i controlli per i pazienti con diabete in telemedicina. L’emergenza sanitaria correlata alla diffusione del Covid-19 ha reso necessario limitare gli spostamenti dalla propria abitazione e i contatti tra le persone. Per evitare agli utenti l’accesso ai propri ambulatori,
Attivati i controlli per i pazienti con diabete in telemedicina. L’emergenza sanitaria correlata alla diffusione del Covid-19 ha reso necessario limitare gli spostamenti dalla propria abitazione e i contatti tra le persone. Per evitare agli utenti l’accesso ai propri ambulatori, l’Unità operativa di Diabetologia dell’Ospedale Cesare Zonchello di Nuoro, diretta da Alfonso Gigante, ha attivato una procedura per la realizzazione in remoto (tele visita) delle consulenze ospedaliere e delle visite diabetologiche ambulatoriali programmate.
Tutti i pazienti che hanno in programma una vista diabetologica vengono contattati telefonicamente e invitati a inviare al Centro Diabetologia per via telematica gli esami eseguiti, salvo visualizzabili sul dossier sanitario elettronico individuale, e il diario dei controlli glicemici eventualmente eseguiti a domicilio. Per gli utenti provvisti di monitoraggio glicemico continuo, i dati registrati possono essere condivisi in remoto attraverso l’uso di un apposito software.
Per fare questa visita a distanza è necessario che il paziente invii tutta la documentazione clinica (esami, visite specialistiche, copie degli ultimi giorni dell’autocontrollo della glicemia, caricamento dei dati su APP MySugr, eventuale scarico dati microinfusore sensore su appositi portali) all’indirizzo di posta elettronica [email protected], specificare cognome del medico);
In caso di pazienti anziani, non in grado di gestire l’invio della documentazione, si chiede un recapito di caregiver a cui rivolgersi per avere indirizzo di posta elettronica al quale inviare la documentazione all’esito della visita.
Il giorno in cui è stata programmata la visita, il medico diabetologo, dopo aver visionato la documentazione disponibile, contatta ogni paziente e con lui condivide il risultato degli esami effettuati ed eventuali variazioni da apportare alla terapia assunta. A seguito della valutazione, al paziente vengono inviati per via telematica il referto della visita, la data e l’ora del successivo controllo, le impegnative per gli esami prescritti ed eventuali altri documenti, come ad esempio il piano terapeutico richiesto per alcune classi di farmaci. Ogni utente che abbia in programma nelle prossime settimane una valutazione diabetologica a nuoro non deve pertanto preoccuparsi di dover accedere all’ambulatorio e sarà contattato direttamente dal Centro dello Zonchello.
RECAPITI PERSONALE DIABETOLOGIA
Telefonare dalle ore 8,30 alle ore 13,00 dal lunedì al venerdì.
Operatore | qualifica | Telefono | |
Alfonso Gigante | Medico | 0784 240511 | [email protected] |
Talia Serra | Medico | 0784 240517 | [email protected] |
Rosalia Polo | Medico | 0784 240533 | [email protected] |
Martina Melis | Medico | 0784 240503 | [email protected] |
Luisa Sollai | Medico | 0784 240516 | [email protected] |
Pasqualina Corsi | Infermiere | 0784 240590 | [email protected] |
Donatella LavraBastianina Pira
Salvatora Farina Alessandra Soro Liliana Marteddu Elisabetta Cirillo |
Infermiere | 0784 2405910784 240722
0784 240651 |
[email protected] |
Antonietta Calvisi | Operatrice sanitaria | 0784 2405160784 240591 |
In caso di contatto tramite mail, specificate Nome, Cognome e data di nascita del paziente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA