Al via il Progetto Sportivo Ogliastra: ieri il primo partecipatissimo raduno

«L’obiettivo è sempre stato quello di mettere i giovani ogliastrini al centro del progetto - afferma a fine manifestazione Fabrizio D’Elia, uno dei promotori del progetto - e con questa prima giornata abbiamo dimostrato come e cosa bisogna fare per far crescere in maniera sana e positiva il movimento»
Ieri a Lanusei si è svolto il primo raduno dei gruppi che fanno parte del PROGETTO SPORTIVO OGLIASTRA. Nella palestra delle scuole medie tantissimi bambini e bambine hanno dato vita a due ore di puro e sano divertimento.
«L’obiettivo è sempre stato quello di mettere i giovani ogliastrini al centro del progetto – afferma a fine manifestazione Fabrizio D’Elia, uno dei promotori del progetto – e con questa prima giornata abbiamo dimostrato come e cosa bisogna fare per far crescere in maniera sana e positiva il movimento»
Ieri nella palestra di Lanusei si è svolto il primo raduno del progetto con tantissimi bambini provenienti dalle società Nuova Astra 2000, Antes Alfieri, Delta Volley ed Airone dai paesi di Tortolì, Lanusei, Arzana e Bari Sardo, dove nei 6 campi si sono disputate una marea di gare che hanno visto impegnati i piccoli atleti in sfide entusiasmanti ed emozionanti con tantissimi genitori a bordo campo che applaudivano ed incitavano i ragazzi. Sono state due ore intense di sano divertimento, durante le quali i piccoli atleti hanno fatto conoscenza del gioco, delle regole e soprattutto iniziato a confrontarsi e conoscere tantissimi nuovi amici con cui proseguiranno in questo percorso di sport e salute.
«Non è mai facile coinvolgere così tanti bambini e genitori durante la settimana – spiega Alessia Tilocca, una delle allenatrici del Delta Volley Lanusei – ma la risposta è stata più che positiva con tutti i genitori coinvolti ed emozionati anche più degli stessi bambini, che alla fine hanno organizzato anche un fantastico terzo tempo».
Il prossimo mese si ripeterà il raduno in un’altra delle sedi del progetto e così sarà per tutti i mesi a venire sino alla festa regionale di fine stagione che si tiene solitamente a Cagliari il 2 giugno in via Roma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA