Motorizzazione civile di Nuoro. Soddu: “Una delegazione a Roma per affrontare il problema con il Ministro”

Il Consiglio comunale ha votato all’unanimità la risoluzione per l’incontro a Roma.
La questione del passaggio della Motorizzazione Civile di Nuoro al Ministero dei trasporti alla Regione Sardegna è stata oggetto dell’assemblea comunale di ieri pomeriggio a Nuoro.
Presenta anche il segretario particolare dell’assessore regionale ai Trasporti Giorgio Todde.
«La soluzione del problema della Motorizzazione è molto complessa, richiede tempo e si inquadra in una situazione a livello nazionale che ha visto negli ultimi 10 anni il dimezzamento del personale, passato da 7000 a 3500 unità. È un problema generale che però dalle nostre parti viviamo con maggior sofferenza perché si inserisce in un contesto drammatico in cui vediamo gradualmente lo stato e i suoi presidi abbandonare il nostro territorio» ha detto il sindaco di Nuoro Soddu durante il suo intervento, come riporta Cronache Nuoresi.
Il Consiglio comunale ha votato all’unanimità la risoluzione per l’incontro a Roma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
La Motorizzazione di Nuoro ancora in crisi: il territorio si mobilita e si chiuderà fino alla fine dell’anno

Se non si troveranno delle soluzioni lo sportello nuorese potrebbe chiudere, con tutte le conseguenze nefaste del caso per Nuoro e Ogliastra.
Gli uffici della Motorizzazione Civile di Nuoro chiuderanno dal 24 al 31 dicembre per l’assenza di tutto il personale. Come da tempo, il rilascio delle patenti e le revisioni sono in ritardo, situazione che chiaramente mette in difficoltà le autoscuole del territorio e le proteste, soprattutto nei confronti della Regione, continuano serrate.
Come riporta La Nuova Sardegna, se non si troveranno delle soluzioni lo sportello nuorese potrebbe chiudere, con tutte le conseguenze nefaste del caso per Nuoro e Ogliastra.
I disguidi per ora hanno colpito centinaia di cittadini e la battaglia sta diventando una battaglia di tutti. L’assessore ai trasporti regionali Giorgio Todde fa sapere, tramite la sua segretaria particolare, che quella della Motorizzazione resta una priorità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA