
#cristianmascia #sardegna #ogliastra #gairo
“Il S.A.Di.R.S. (principale sindacato degli Operai e Impiegati Agenzia Fo.Re.S.T.A.S.), dopo aver elevato al massimo livello lo stato di AGITAZIONE SINDACALE già proclamato, ed esser stato ricevuto, nei giorni scorsi, dal Prefetto di Cagliari, ha organizzato giovedì 19 dicembre un nuovo sit-in sotto il consiglio regionale in via Roma a Cagliari, proprio mentre si riunivano le Commissioni IV e II (Ambiente e Lavoro) per discutere della critica situazione dell’Agenzia.”
A darne notizia, Sadirs con un comunicato.
“FoReSTAS è ancora senza un legale rappresentante dopo 80 giorni. Tra le conseguenze di questo stallo – tutto legato alla mancata pubblicazione di una Delibera che indica il Commissario – ci sono 1161 posti di lavoro (ex semestrali) che rischiano di saltare. Questo manderà sul lastrico altrettante famiglie.
Nel corso dell’audizione, sono stati ricevuti in delegazione 3 lavoratori precari e 3 dirigenti sindacali di Sadirs-Regione, Sadirs-Forestas e UIL-Funziona Pubblica. L’audizione, molto animata e carica della sofferenza e della rabbia dei lavoratori, è durata un’ora, durante la quale il presidente on. Talanas ha chiesto alla delegazione di spiegare i problemi.
Alcuni consiglieri regionali sono rimasti letteralmente sconvolti dalla situazione descritta, che non ritenevano così incancrenita, ma che è confermata anche dal verbale di un incontro della Prefettura di Cagliari.
L’assenza di un Legale rappresentante da ben 80 giorni, hanno ribadito i lavoratori ed i sindacalisti, sta impedendo l’applicazione della Legge Regionale 6/2019 (unica ancora di salvezza per l’assunzione 1161 precari entro gennaio 2020) dopo che un Tribunale del Lavoro ha dichiarato illegittimo il reiterarsi ventennale dei contratti da precario semestrale.
«Eppure sembra che il presidente Solinas resti inerme, omettendo di pubblicare la fondamentale Delibera di Giunta del 22 ottobre che avrebbe dovuto e dare avvio alla firma di una serie di atti per riportare nella Legalità l’operato dell’Agenzia» hanno dichiarato al Consiglio Regionale i lavoratori.
Qui ci sono in gioco i mono-redditi di oltre mille famiglie di operai forestali: e se – come ormai purtroppo pare chiaro – continueranno a mancare le soluzioni, i lavoratori alzeranno il livello della lotta con presìdi permanenti davanti a Villa Devoto e sotto il Consiglio Regionale.
Ad oggi, come ha dichiarato al Prefetto anche il Direttore dell’Agenzia (che a sua volta decadrà il 3 gennaio lasciando Forestas completamente fuori controllo e priva di vertici) Forestas non è in grado di garantire la stipula di contratti di lavoro che, negli ultimi 20 anni, hanno permesso a questi 1161 lavoratori di coprire non solo le esigenze della Protezione Civile , ma anche quelle dell’ Antincendio estivo e dei lavori nei cantieri demaniali e comunali di tutta l’isola. Non sarà un Natale sereno per questi lavoratori e per le loro famiglie, per lo più Ogliastrine, Nuoresi e del Sulcis-Iglesiente.”
(Foto di Cristian Mascia)
© RIPRODUZIONE RISERVATA