Nuoro, incendio in un’abitazione: proseguite tutta la mattina le verifiche sulle strutture portanti
Nuoro, incendio in un’abitazione: proseguite tutta la mattina le verifiche sulle strutture portanti
Nuoro, incendio in un’abitazione: proseguite tutta la mattina le verifiche sulle strutture portanti
Nuoro. Sono proseguite nella mattinata le verifiche sulle strutture portanti dello stabile di Viale Repubblica interessato dall'incendio della notte scorsa.
Nuoro. Sono proseguite nella mattinata le verifiche sulle strutture portanti dello stabile di Viale Repubblica interessato dall’incendio della notte scorsa.
I Funzionari tecnici del Comando dei vigili del fuoco di Nuoro hanno eseguito le verifiche necessarie, prescrivendo l’interdizione di alcuni vani interessati maggiormente dall’irraggiamento termico fino alla messa in sicurezza eseguita da tecnici specializzati.
Lutto nella musica: è morto ‘Ziu Lillicu’ Mario Biggio, Leader dei Banda Beni
I Banda Beni, capitanati proprio da Mario Biggio, alias 'Ziu Lillicu', spentosi ieri all'età di 69 anni, raggiunsero il massimo del loro successo nel 1978 con il divertentissimo brano "Deu", meglio noto come "Bella Calasetta". Il 23 dicembre è uscito il loro ultimo brano scritto da Biggio "Grazias a Deu".
È morto Mario Biggio, leader della band sarda “Banda Beni”.
Ziu Lillicu, questo il suo nome d’arte, si è spento nella serata di ieri, 2 gennaio 2020, all’età di 69 anni.
I Banda Beni raggiunsero il massimo del loro successo nel 1978 con il divertentissimo brano “Deu”, meglio noto come “Bella Calasetta” (Dal ritornello omonimo). Il 23 dicembre è uscito l’ultimo brano scritto da Biggio “Grazias a Deu”.
Così lo ricorda il figlio Marco: «un giorno mio padre mi ha detto scherzando: “Figlio mio, quando babbo entrerà nella bara non sarà la prima volta ma la seconda… e non è da tutti!!!”. In effetti anni fa, girarono il video del brano “Gavino Tanduli”: fu un vero e proprio corteo funebre a Stampace, assolutamente straordinario e irripetibile. Oggi, pensando a questo aneddoto, mi scappa tra le lacrime un sorriso. Ma il sorriso più bello ora è il suo, mentre può cantare la sua “Grazias a Deus” in Paradiso. Pur essendo uomo di spettacolo mio padre è sempre stato riservatissimo, ma vorrei condividere alcune sue parole molto intime. Qualche settimana fa mi ha lasciato un bigliettino per raccontarmi la rilettura che stava facendo di “Grazias a Deus”, un suo testo del 2015. Alla luce di quanto stava vivendo nelle ultime settimane della sua vita, mi scriveva: “Quando arriva l’ultima strofa… dove dico “ma è proprio Dio che voglio ascoltare anche se sto dormendo!” mi scendono puntualmente le lacrime… ma anche di gioia, perché quel sonno potrebbe essere quello eterno e io mi auguro davvero con tutto il cuore di poterLo ascoltare”».
Il funerale sarà celebrato domani sabato 4 gennaio alle 15.00 nella Chiesa di San Mauro in via San Giovanni, 279 a Cagliari.
Il ritrovamento della Pinguicula sehuensis, rarissima pianta carnivora endemica dei monti di Seui, è stato definito dal botanico Siegfried Jost Casper il contributo più significativo degli ultimi cinquant’anni alla tassonomia…
Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…
Il ritrovamento della Pinguicula sehuensis, rarissima pianta carnivora endemica dei monti di Seui, è stato definito dal botanico Siegfried Jost Casper il contributo più significativo degli ultimi cinquant’anni alla tassonomia…
Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…