Continua il maltempo in Sardegna, nevica sul Gennargentu

Verso le 14 sulle cime la temperatura segnava zero gradi e i fiocchi bianchi hanno iniziato a scendere fino ad imbiancare tutta la montagna. La neve è caduta anche nel tratto più alto della provinciale che dal Bruncupsina porta al centro abitato di Fonni. Pioggia e vento sul resto dell'Isola.
canale WhatsApp
Potranno essere anche di forte intensità le precipitazioni che stanno caratterizzando i settori meridionali della Sardegna e che nelle prossime ore si estenderanno a tutto il territorio regionale. Sino alle 12 di domani, durante i rovesci o i temporali saranno possibili forti raffiche di vento.
Nevica intanto sul Gennargentu. Verso le 14 sulle cime la temperatura segnava zero gradi e i fiocchi bianchi hanno iniziato a scendere fino ad imbiancare tutta la montagna. La neve è caduta anche nel tratto più alto della provinciale che dal Bruncupsina porta al centro abitato di Fonni, dove la temperatura è precipitata a 4 gradi. Per il momento non vengono segnalati disagi sulle strade.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sardegna in festa per Tzia Battistina e l’incredibile traguardo dei suoi 106 anni

Osini festeggia Tzia Battistina Piras: 106 anni di vita e ricordi.
canale WhatsApp
Oggi Osini si stringe attorno a Tzia Battistina Piras, che compie 106 anni, un traguardo che racconta una vita lunga e piena di esperienze.

Foto di Pierino Vargiu
Tra ricordi, affetti familiari e amici del paese, il paese e la Sardegna intera celebrano con gioia questa giornata speciale. Un compleanno che non è solo un numero, ma la testimonianza di una storia personale che attraversa ben oltre il secolo di vita.
Ringraziamo per lo scatto e le preziose informazioni il fotografo dei centenari sardi Pierino Vargiu e la moglie Angela Mereu, ambasciatori della longevità in Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA