Continua il maltempo in Sardegna, nevica sul Gennargentu

Verso le 14 sulle cime la temperatura segnava zero gradi e i fiocchi bianchi hanno iniziato a scendere fino ad imbiancare tutta la montagna. La neve è caduta anche nel tratto più alto della provinciale che dal Bruncupsina porta al centro abitato di Fonni. Pioggia e vento sul resto dell'Isola.
canale WhatsApp
Potranno essere anche di forte intensità le precipitazioni che stanno caratterizzando i settori meridionali della Sardegna e che nelle prossime ore si estenderanno a tutto il territorio regionale. Sino alle 12 di domani, durante i rovesci o i temporali saranno possibili forti raffiche di vento.
Nevica intanto sul Gennargentu. Verso le 14 sulle cime la temperatura segnava zero gradi e i fiocchi bianchi hanno iniziato a scendere fino ad imbiancare tutta la montagna. La neve è caduta anche nel tratto più alto della provinciale che dal Bruncupsina porta al centro abitato di Fonni, dove la temperatura è precipitata a 4 gradi. Per il momento non vengono segnalati disagi sulle strade.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì, via Peppino Catte senza GPL da oltre una settimana: disagi per residenti e turisti

La situazione sta causando gravi disagi a famiglie, anziani e turisti, con costi extra per soluzioni alternative. La vicenda è stata segnalata ad Adiconsum per valutare azioni legali.
canale WhatsApp
Dal 25 luglio è interrotta la fornitura di gas GPL in un impianto condominiale di via Peppino Catte a Tortolì, gestito da Liquigas S.p.A., dopo una fuga di gas segnalata dai residenti e messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco. Nessun sigillo è stato apposto all’impianto, ma il servizio non è ancora stato ripristinato.
Liquigas ha attribuito il ritardo alla mancanza di autorizzazione agli scavi da parte del Comune, ma da verifiche dei residenti il permesso è stato rilasciato il 30 luglio. Una comunicazione cartacea della società, datata 28 luglio e consegnata il 30, non chiarisce le tempistiche di intervento.
La situazione sta causando gravi disagi a famiglie, anziani e turisti, con costi extra per soluzioni alternative. La vicenda è stata segnalata ad Adiconsum per valutare azioni legali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA