Bosa, violento nubifragio ed esondazione del fiume Temo: l’esercitazione della protezione civile

Bosa, violento nubifragio ed esondazione del fiume Temo: l’esercitazione della protezione civile

Verificare l'efficacia del piano messo a punto dal comune di Bosa per il rischio idrogeologico a seguito di un evento alluvionale: è questo lo scopo dell'esercitazione di protezione civile "Exe Bosa 19″ durante la quale è stata simulata in campo aperto una situazione reale di pericolo di allerta meteo e di evacuazione della popolazione. Lo scenario è quello di un violento nubifragio abbattutosi nella costa nord-occidentale della Sardegna che ha colpito in particolare l'abitato di Bosa, causando l'esondazione del fiume Temo ed allagamenti delle zone urbane a ridosso del corso d'acqua.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Lo sapevate? Il ghiro sardo, che si credeva estinto, è riapparso 5 anni fa nei monti ogliastrini



Il ghiro sardo è una specie più grande di quella europea. Si pensava estinto fino a poco tempo fa, ma grazie allo studio e la pazienza di naturalisti fu ripreso in un documentario nel Supramonte. Tra coloro che hanno immortalato l’animale Fabrizio Vella di Urzulei, appassionato di ambiente ed esperto di tradizioni sarde.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp