La ricetta Vistanet di oggi: aglio marinato

Se l'aglio vi risulta indigesto o trovate che il gusto sia troppo forte provate a farlo marinato: sarà più digeribile e il gusto meno forte, ma manterrà il suo aroma, si potrà gustare direttamente oppure si potrà utilizzare come condimento. Con questa ricetta, rispettando le norme igieniche sulle conserve, si potrà anche conservare sottolio.
La preparazione è semplicissima, non richiede particolari abilità, ma se si desidera conservare l’aglio marinato sottolio, si consiglia di leggere le linee guida pubblicate dal Ministero della Salute : www.salute.gov.it . In questo caso si possono raddoppiare tutte le dosi par garantirsi una bella scorta.
Ingredienti
due teste d’aglio possibilmente sardo
250 ml di aceto di vino bianco
250 ml di vino bianco secco
5 foglie di alloro ben lavate
tre chiodi di garofano
3 bacche di ginepro
pepe nero, ( anche verde e rosa se l’avete )in grani
un cucchiaino di zucchero
un cucchiaino di sale
Ponete tutti gli ingredienti in un tegame d’acciaio, lasciateli riposare mezza giornata in modo che le spezie rilascino il loro aroma. Sbucciate gli spicchi d’aglio, e scegliete quelli che hanno più o meno le stesse dimensioni, quelli molto piccoli vanno scartati, altrimenti in cottura si sfalderanno. Lavateli e asciugateli accuratamente con un panno pulito. Portate a ebollizione la marinata. Quando avrà raggiunto il bollore tuffatevi per un minuto gli spicchi d’aglio. La consistenza degli spicchi deve rimanere croccante, se cuociono eccessivamente a lungo diventano troppo morbidi, tuttavia se sono molto grandi un minuto potrebbe non bastare, provate con i rebbi di una forchetta: quando l’aglio ha una consistenza più morbida di quella dell’aglio crudo, ma ancora croccante spegnete la fiamma. Lasciate raffreddare l’aglio, sgocciolatelo e ponetelo in barattoli di vetro ben puliti, aggiungete le spezie della marinata sgocciolate e coprite con olio extravergine d’oliva. Lasciate riposare una notte. Si conservano in frigorifero per alcuni giorni, se poi volete farne scorta e conservarli per mesi, dovete procedere alla sterilizzazione per la creazione del sottovuoto, seguendo le linee guida del ministero della salute. Con metà del liquido della marinata, aggiungendo 250 ml d’acqua potete preparare delle uova in camicia aromatizzate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA