A Nuoro impiantato il pacemaker più piccolo del mondo

È un sistema avveniristico che dieci centri al mondo finora avevano sperimentato solo per i pacemaker e defribillatori biventricolari, e che Nuoro, con la collaborazione dei bioingegneri ha sperimentato anche per le coronarie.
È grande come una pillola e pesa solo due grammi. Il pacemaker più piccolo del mondo, dopo gli Stati uniti e altri Paesi europei, viene impiantato nel reparto di cardiologia dell’ospedale San Francesco di Nuoro, come raccontato da Luca Roich sulla Nuova Sardegna.
Il sistema rivoluzionario si chiama Micra ed è in grado di regolarizzare il battito cardiaco con un elettrodo di pochi millimetri, all’interno del cuore. L’équipe del San Francesco, guidata dal direttore Gavino Casu, ha già eseguito 16 interventi. Il micro pacemaker viene inserito attraverso la vena femorale nel ventricolo destro e può durare oltre 10 anni.
È un sistema avveniristico che dieci centri al mondo finora avevano sperimentato solo per i pacemaker e defribillatori biventricolari, e che Nuoro, con la collaborazione dei bioingegneri ha sperimentato anche per le coronarie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA