Si torna in classe: è conto alla rovescia per gli studenti sardi. Ecco tutti i ponti e festività del 2019/2020

Ormai è questione di ore e i cancelli di quasi la totalità delle scuole della Sardegna verranno riaperti. Ma per la gioia degli studenti ecco elencati le festività e ponti del 2019/2020
Il rientro a scuola si avvicina (i primi a tornare in classe sono stati come sempre gli studenti di Bolzano il 5 settembre, gli ultimi saranno i pugliesi il 18 settembre). La quasi totalità della scuole sarde invece riapriranno i cancelli lunedì 16 settembre (e li chiuderanno il 6 giugno 2020). Ma genitori e figli possono consolarsi anche dando un’occhiata ai ponti e alle festività del 2019-2020. Eccoli, insieme alle principali date del calendario scolastico, dal primo giorno di scuola alla Maturità di cui proprio oggi il Miur ha pubblicato le date: prima prova scritta mercoledì 17 giugno 2020 alle 8.30, seconda prova l’indomani, giovedì 18 giugno.
Il primo stacco è quello dei Santi, il Primo novembre: cade di venerdì e dunque ci sono tre giorni, dal 1° al 3 novembre per un piccolo break. Quest’anno l’8 dicembre, festa dell’Immacolata, è di domenica, dunque nessun ponte pre natalizio. La festa della Liberazione nel 2020 cade di sabato. Quindi niente ponte, ma un piccolo respiro di sollievo per tutti gli studenti che vanno a scuola sei giorni su sette. Un ponte classico invece per la Festa dei lavoratori, 1 maggio, che quest’anno cade di venerdì. La Festa della Repubblica, 2 giugno, nel 2020 cade di martedì.
Ecco invece le festività da calendario: vacanze di Natale dal 24 dicembre al 6 gennaio, Pasqua dal 9 al 14 aprile. Ponte dei morti il 2 novembre, scuole chiuse il 25 febbraio per Carnevale e, per ciò che riguarda la nostra regione, il 28 aprile per «Sa Die de Sa Sardigna».

© RIPRODUZIONE RISERVATA