Governo Conte Bis. Due sardi scelti come sottosegretari: sono Giulio Calvisi e Alessandra Todde

In tutto i sottosegretari sono 42. Le donne sono 14, gli uomini 28. Il Movimento Cinque Stelle ha espresso 21 sottosegretari, 18 sono andati al Partito Democratico, 2 a Liberi e Uguali e 1 al Movimento Associativo Italiani all'Estero (Maie).
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha indidcato i viceministri e i sottosegratari del governo giallorosso.
In tutto sono 42. Le donne sono 14, gli uomini 28. Il Movimento Cinque Stelle ha espresso 21 sottosegretari, 18 sono andati al Partito Democratico, 2 a Liberi e Uguali e 1 al Movimento Associativo Italiani all’Estero (Maie).
Longevità, cibo e vino. “Sguardi d’Ogliastra” ammalia il pubblico all’Hotel Experience Corte Bianca

Due giorni fa si è svolto il quinto appuntamento intitolato “Sguardi d’Ogliastra” della manifestazione “Terra Nostra, la Terra dei Centenari” dell’Associazione Vista Net. L’incontro tra un produttore di vini ed un quasi centenario hanno intrattenuto i presenti svelando segreti del vino e dell’elisir di lunga vita. Sabato nuovo appuntamento con “Mirto, lentischio ed eliscriso
Mercoledì sera presso l’Hotel Experience Corte Bianca di Cardedu si è svolto il quinto appuntamento della rassegna “Terra Nostra, la Terra dei Centenari” realizzata dall’Associazione Vista Net.
L’incontro intitolato “Sguardi d’Ogliastra” si è svolto nell’Oasi della longevità “Sos Elighes”, dove a fare da cornice all’evento era presente una suggestiva mostra fotografica sui centenari.
I protagonisti della serata Christian Ruck titolare dell’Azienda Vitivinicola “Is Curcuris” di Cardedu e il novantacinquenne Francesco Pani di Tortolì.
I due hanno deliziato la platea attenta e interessata, raccontando le proprie esperienze di vita intervistati da Roberto Anedda, collaboratore della testata giornalistica Vistanet.
Christian Ruck originario della Germania, ha raccontato la scoperta dell’Ogliastra durante le vacanze da bambino con la sua famiglia. Il successivo acquisto del vigneto da parte dei suoi genitori, i suoi studi in enologia fino alla decisione di trasferirsi a Cardedu e produrre vino.
A dialogare con lui Francesco Pani, testimone vivente della qualità della vita della zona e della longevità degli ogliastrini. Il signor Pani dalla mente lucidissima e dalla forma fisica invidiabile, ancora guida la propria automobile ed è completamente autosufficiente.
I due hanno parlato di enogastronomia, Christian illustrando le tecniche della coltivazione del cannonau e del vino biologico, mentre il signor Pani ha spiegato la sua dieta e svelato qualche segreto della sua longevità.
Nell’incontro si è sottolineato l’importanza della tutela dell’ambiente e il praticare un’agricoltura tradizionale e biologica. Il vino ancora una volta ha confermato di essere un elemento cardine della dieta dei centenari – sempre se bevuto con moderazione – il signor Pani ha sostenuto che la madre venuta a mancare a novantaquattro anni, così come i parenti più prossimi giunti alla soglia dei cento anni, abbiano sempre bevuto un buon bicchiere di vino durante i pasti.
Altro segreto di elisir di lunga vita secondo il signor Pani, la positività nell’affrontare la vita e nel restare sempre attivi.
Il pubblico ha apprezzato molto il dibattito, con continui applausi al signor Pani dotato di un notevole senso dell’umorismo.
Subito dopo l’incontro si è svolta la degustazione di salumi e formaggi ogliastrini accompagnati dagli ottimi vini di Christian Ruck, molto graditi dai presenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA