Tortolì, in scena l'”Uomo che sognava gli struzzi”. Serata a offerta libera: il ricavato a chi ha subito danni nell’incendio di luglio

L'evento orchestrato dalla Nuova Pro Loco Tortolì-Arbatax e dall'associazione culturale I Girasogni ha un fine nobile oltre raccontare una bellissima storia realmente accaduta: il ricavato della serata ad offerta libera andrà a coloro che hanno subito danni a seguito del violento incendio che lo scorso 13 luglio ha colpito il nostro territorio.
Mercoledì 21 agosto, alle 22, nel corso Umberto andrà in scena “L’uomo che sognava gli struzzi”, monologo teatrale di Bepi Vigna con la regia di Giulia D’Agostini, interpretato da Fabrizio Passerotti, audio e luci a cura di Luca Tofanelli.
Come riportato dalla pagina FB del Comune di Tortolì, l’evento orchestrato dalla Nuova Pro Loco Tortolì-Arbatax e dall’associazione culturale I Girasogni ha un fine nobile oltre raccontare una bellissima storia realmente accaduta: il ricavato della serata ad offerta libera andrà a coloro che hanno subito danni a seguito del violento incendio che lo scorso 13 luglio ha colpito il nostro territorio.
Lo spettacolo andrà in scena fronte l’Offelleria Guiso, sarà un viaggio appassionante alla scoperta dell’affascinante vita del Cavaliere Peppino Meloni, un uomo normale con un sogno speciale: allevare gli struzzi a Tortolì. Siamo nei primi anni del ‘900, in un’Ogliastra lontana da tutto, dove la maggior parte delle persone non sapevano nemmeno cosa fosse uno struzzo. In questa poetica cornice, attraverso difficoltà, soddisfazioni e colpi di scena, prenderà il volo il sogno di quel piccolo grande uomo.
Bepi Vigna ha portato, prima tra le pagine del suo libro poi sotto forma di testo teatrale, la vita del Cavalier Meloni, raccontando col suo incredibile talento narrativo le vicende che lo hanno portato a coronare il suo incredibile sogno. La morale dello spettacolo è credere nei propri sogni, anche se pazzi, anche se controcorrente, perché solo sognare ci rende vivi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tra stelle e musica, a Baunei si ripete anche quest’anno la magia di Astromusicando

Una magica serata in cui i volontari dell'Associazione Ogliastrina di Astronomia dell'Osservatorio Astronomico "Ferdinando Caliumi" di Lanusei/Gairo, illustreranno la volta celeste e metteranno a disposizione del pubblico i loro potenti telescopi.
Il 22 agosto a partire dalle 21,30 nella suggestiva cornice dell’altopiano di Golgo davanti alla chiesetta di San Pietro, si terrà l’VIII edizione della manifestazione culturale Astromusicando.
Una magica serata in cui i volontari dell’Associazione Ogliastrina di Astronomia dell’Osservatorio Astronomico “Ferdinando Caliumi” di Lanusei/Gairo, illustreranno la volta celeste e metteranno a disposizione del pubblico i loro potenti telescopi.
A seguire l’esibizione del Coro femminile Santanna di Tortolì e del Coro polifonico maschile Monte Santu di Baunei, entrambi diretti dal Maestro Gianpriamo Incollu.
Gli organizzatori della serata sono Ass.Turistica Pro loco Annibale Simonini di Baunei, Ass.Culturale Bainos di Baunei, il Comune di Baunei e l’Ass. Ogliastrina di Astronomia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA