• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ferragosto sardo contrassegnato dal fuoco intanto anche oggi allerta incendi nel cagliaritano | Ogliastra - Vistanet
Ferragosto sardo contrassegnato dal fuoco intanto anche oggi allerta incendi nel cagliaritano | Ogliastra - VistanetFerragosto sardo contrassegnato dal fuoco intanto anche oggi allerta incendi nel cagliaritano | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Da oggi ufficialmente italiana: Patience Ishaya, nigeriana, giura fedeltà alla Repubblica a Tortolì 1 Luglio 2025
  • Incendio a Talana: elicottero in azione per domare le fiamme nella macchia mediterranea 30 Giugno 2025
  • La Pro Loco Rocce Rosse e le Infioratrici di Tortolì protagoniste a Roma per la storica Infiorata 30 Giugno 2025
  • In migliaia alla Fiera delle Ciliegie di Lanusei: un weekend di festa tra tradizione, gusto e divertimento 30 Giugno 2025
  • (VIDEO) “I Sing the Silence”: il nuovo singolo di Stefania Sistu è un inno a chi soffre in silenzio 30 Giugno 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Ferragosto sardo contrassegnato dal fuoco intanto anche oggi allerta incendi nel cagliaritano
Ferragosto sardo contrassegnato dal fuoco intanto anche oggi allerta incendi nel cagliaritano

Ferragosto sardo contrassegnato dal fuoco intanto anche oggi allerta incendi nel cagliaritano

Ferragosto sardo contrassegnato dal fuoco intanto anche oggi allerta incendi nel cagliaritano

Anche per questa giornata viene confermata la situazione di attenzione rinforzata per pericolo di incendio nella zona di Cagliari. Ieri altri numerosi incendi si sono sviluppati nell'Isola, quello di Buddusò cominciato due giorni fa ha mandato in fumo 50 ettari di sughereta

Condividi
16 Agosto 2019 09:10 La Redazione

L’incendio scoppiato due giorni fa in agro del comune di Buddusò, località “Su Campu”, dove sono intervenuti gli elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Anela, Alà dei Sardi oltre ai Canadair 8 e 28 di stanza ad Alghero,è stato finlmente domato. Le operazioni di spegnimento sono state dirette da un agente del Corpo forestale della Stazione di Buddusò, coadiuvata da squadre di Forestas. L’incendio ha bruciato circa 50 ettari di sughereta.

Durante la scorsa notte si è sviluppato in agro del comune di Nuoro, località “Stazione di Prato Sardo”, dove è intervenuto 1 elicottero del Corpo forestale proveniente dalla base di Farcana.Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Nuoro, coadiuvata da 1 squadra di volontari, circa 10 squadre di Forestas e le squadre dei vigili del fuoco

All’alba sono riprese le operazioni per lo spegnimento di un incendio in agro del comune di Torpè località “Sas Vides”, dove sono intervenuti 2 elicotteri del Corpo forestale provenienti dalle basi elicotteri di Sorgono e Farcana. Le imponenti operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Lula coadiuvata da 7 pattuglie delle stazioni forestali confinanti, 10 squadre di forestas, 4 di volontari e 2 di vigili del fuoco.

Un incendio in agro del comune di Illorai, località “Sas Costas”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base elicotteri del Corpo forestale di Anela. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Bono coadiuvata da 5 squadre di Forestas, 1 di volontari e 1 di barracelli.

Nel comune di Golfo Aranci, località “P. Bados”, è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Limbara. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Olbia.

A San Gavino Monreale, località “Is Pontixeddus” è stato necessario disattivare le linee elettriche, sono intervenuti 2 elicotteri leggeri del Corpo forestale provenienti dalle basi elicotteri di Fenosu e Marganai ed 1 elicottero pesante (Super Puma) da Fenosu. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Sanluri coadiuvata da 1 squadra di Barracelli, 2 squadre di Forestas e 3 di Volontari.

Altro incendio nel cagliaritano, Comune di Pula, in località “Medau nuraxeddu”, dove sono intervenuti 2 elicotteri leggeri del Corpo forestale provenienti dalle basi elicotteri di Fenosu e Villasalto ed 1 elicottero pesante (Super Puma) da Fenosu. Si è disposto inoltre l’invio di 2 Canadair CAN8 e CAN28.
Nella mattinata di ieri anche in agro del comune di Orani località “Fraviles”, un incendio per cui è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Sorgono. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Orani coadiuvata dagli elitrasportati e dalla pattuglia del CFVA di Nuoro. Sul posto inoltre sono giunti per dare supporto 1 suadra di Forestas, 1 di Vigili del fuoco e 1 di Volontari.

Un incendio in agro del comune di Macomer località “Sa tanca ‘e chercu”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Bosa. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Macomer coadiuvata 3 squadre di Forestas e 1 di Barracelli.
Incendio in agro del comune di Pabillonis località “Millamara”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Fenosu . Si è disposto inoltre l’invio di 2 Canadair CAN8 e CAN28.Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Guspini coadiuvata dale squadre di Foresta.

Infine si è operato su un incendio in agro del comune di Tempio Pausania, località “Punta della finusa”, dove sono intervenuti 2 elicotteri leggeri del Corpo forestale provenienti dalle basi elicotteri di Limbara e Alà dei Sardi . Si è disposto inoltre l’invio di 1 Canadair CAN18 da Alghero. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Pula coadiuvata dalle numerose squadre della macchina antincendio.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Da oggi ufficialmente italiana: Patience Ishaya, nigeriana, giura fedeltà alla Repubblica a Tortolì



“A lei va il nostro più sentito benvenuto come nuova cittadina italiana e tortoliese”, scrive il sindaco Ladu.

Condividi
1 Luglio 2025 16:59 Maria Luisa Porcella Ciusa

Oggi, 1° luglio 2025, Patience Ishaya, originaria della Nigeria e residente da tempo a Tortolì, ha ufficialmente acquisito la cittadinanza italiana. Il momento solenne si è svolto nella sede comunale, alla presenza del Sindaco Marcello Ladu, davanti al quale Patience ha prestato giuramento alla Repubblica Italiana, come previsto dalla legge, a seguito del decreto ricevuto dal Prefetto della Provincia di Nuoro.

ragazza nigeriana ottiene cittadinanza

L’Amministrazione comunale ha espresso le proprie congratulazioni a Patience per questo traguardo dal forte valore simbolico, sottolineando come il conferimento della cittadinanza rappresenti non solo un atto giuridico, ma un riconoscimento del percorso di integrazione, partecipazione e appartenenza a una comunità.

“A lei va il nostro più sentito benvenuto come nuova cittadina italiana e tortoliese” si legge nella nota diffusa dal Comune. Un gesto che celebra i valori dell’accoglienza e della convivenza civile, rafforzando il tessuto sociale della città ogliastrina.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
PREVIOUS

"Attori per caso" di nuovo in scena. Appuntamento domani ad Arzana

NEXT

Budoni, incidente nella galleria S’iscala. Fiat 500 si ribalta, coinvolte tre vetture

Le Rocce Rosse di Arbatax (Foto archivio Vistanet)

Meraviglie di Sardegna: le Rocce Rosse di Arbatax, una cattedrale di porfido nel cuore d’Ogliastra

30 Giugno 2025 13:17 Federico Fonnesu Belle storie d'Ogliastra

Meraviglie di Sardegna: le Rocce Rosse di Arbatax, una cattedrale di porfido nel cuore d'Ogliastra. Nel cuore della splendida Ogliastra, sulla costa centro-orientale della Sardegna, si erge un paesaggio che…

Ossidiana, l'oro nero dei sardi

Hai mai sentito parlare del vero “oro nero” della Sardegna antica? Sai di cosa si tratta?

29 Giugno 2025 17:00 Michela Girardi Ogliastra

Alla scoperta di S’Arcu ‘e is Forros: archeologia, paesaggio e spiritualità nel cuore dell’Ogliastra

29 Giugno 2025 11:12 Michela Girardi Ogliastra
Gianfranco Matteoli e Gigi Sanna

Un incontro speciale tra due icone: Gigi Sanna e la leggenda del calcio Gianfranco Matteoli

8 Giugno 2025 10:59 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

Quando la musica incontra lo sport, succede qualcosa di magico — soprattutto se a unire i protagonisti è l’amore profondo per la Sardegna. È proprio questo il senso dell’incontro tra…

Le Rocce Rosse di Arbatax (Foto archivio Vistanet)

Meraviglie di Sardegna: le Rocce Rosse di Arbatax, una cattedrale di porfido nel cuore d’Ogliastra

30 Giugno 2025 13:17 Federico Fonnesu Belle storie d'Ogliastra

Meraviglie di Sardegna: le Rocce Rosse di Arbatax, una cattedrale di porfido nel cuore d'Ogliastra. Nel cuore della splendida Ogliastra, sulla costa centro-orientale della Sardegna, si erge un paesaggio che…

Ossidiana, l'oro nero dei sardi

Hai mai sentito parlare del vero “oro nero” della Sardegna antica? Sai di cosa si tratta?

29 Giugno 2025 17:00 Michela Girardi Ogliastra

Alla scoperta di S’Arcu ‘e is Forros: archeologia, paesaggio e spiritualità nel cuore dell’Ogliastra

29 Giugno 2025 11:12 Michela Girardi Ogliastra
Talana (Wikipedia)

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Talana, tra scenari naturali meravigliosi e cibo buono

27 Giugno 2025 17:38 Federico Fonnesu Belle storie d'Ogliastra
Gianfranco Matteoli e Gigi Sanna

Un incontro speciale tra due icone: Gigi Sanna e la leggenda del calcio Gianfranco Matteoli

8 Giugno 2025 10:59 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

Quando la musica incontra lo sport, succede qualcosa di magico — soprattutto se a unire i protagonisti è l’amore profondo per la Sardegna. È proprio questo il senso dell’incontro tra…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a