• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ferragosto sardo contrassegnato dal fuoco intanto anche oggi allerta incendi nel cagliaritano | Ogliastra - Vistanet
Ferragosto sardo contrassegnato dal fuoco intanto anche oggi allerta incendi nel cagliaritano | Ogliastra - VistanetFerragosto sardo contrassegnato dal fuoco intanto anche oggi allerta incendi nel cagliaritano | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tortolì decolla: l’aeroporto entra nella rete nazionale a corto raggio 15 Settembre 2025
  • Tortolì, ieri l’International Open Seminar di Karate e Kobudo: una giornata di energia, sorrisi e crescita 15 Settembre 2025
  • A quale paese sardo appartengono i dettagli di questo abito tradizionale? 15 Settembre 2025
  • Orani e il Museo Nivola: un’esperienza tra sculture monumentali, architettura moderna e la vita di un genio del Novecento 15 Settembre 2025
  • Incidente mortale ieri a Posada: la vittima è Davide Mulargia, conosciutissimo nel nuorese 15 Settembre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Ferragosto sardo contrassegnato dal fuoco intanto anche oggi allerta incendi nel cagliaritano
Ferragosto sardo contrassegnato dal fuoco intanto anche oggi allerta incendi nel cagliaritano

Ferragosto sardo contrassegnato dal fuoco intanto anche oggi allerta incendi nel cagliaritano

Ferragosto sardo contrassegnato dal fuoco intanto anche oggi allerta incendi nel cagliaritano

Anche per questa giornata viene confermata la situazione di attenzione rinforzata per pericolo di incendio nella zona di Cagliari. Ieri altri numerosi incendi si sono sviluppati nell'Isola, quello di Buddusò cominciato due giorni fa ha mandato in fumo 50 ettari di sughereta

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
16 Agosto 2019 09:10 La Redazione

L’incendio scoppiato due giorni fa in agro del comune di Buddusò, località “Su Campu”, dove sono intervenuti gli elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Anela, Alà dei Sardi oltre ai Canadair 8 e 28 di stanza ad Alghero,è stato finlmente domato. Le operazioni di spegnimento sono state dirette da un agente del Corpo forestale della Stazione di Buddusò, coadiuvata da squadre di Forestas. L’incendio ha bruciato circa 50 ettari di sughereta.

Durante la scorsa notte si è sviluppato in agro del comune di Nuoro, località “Stazione di Prato Sardo”, dove è intervenuto 1 elicottero del Corpo forestale proveniente dalla base di Farcana.Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Nuoro, coadiuvata da 1 squadra di volontari, circa 10 squadre di Forestas e le squadre dei vigili del fuoco

All’alba sono riprese le operazioni per lo spegnimento di un incendio in agro del comune di Torpè località “Sas Vides”, dove sono intervenuti 2 elicotteri del Corpo forestale provenienti dalle basi elicotteri di Sorgono e Farcana. Le imponenti operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Lula coadiuvata da 7 pattuglie delle stazioni forestali confinanti, 10 squadre di forestas, 4 di volontari e 2 di vigili del fuoco.

Un incendio in agro del comune di Illorai, località “Sas Costas”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base elicotteri del Corpo forestale di Anela. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Bono coadiuvata da 5 squadre di Forestas, 1 di volontari e 1 di barracelli.

Nel comune di Golfo Aranci, località “P. Bados”, è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Limbara. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Olbia.

A San Gavino Monreale, località “Is Pontixeddus” è stato necessario disattivare le linee elettriche, sono intervenuti 2 elicotteri leggeri del Corpo forestale provenienti dalle basi elicotteri di Fenosu e Marganai ed 1 elicottero pesante (Super Puma) da Fenosu. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Sanluri coadiuvata da 1 squadra di Barracelli, 2 squadre di Forestas e 3 di Volontari.

Altro incendio nel cagliaritano, Comune di Pula, in località “Medau nuraxeddu”, dove sono intervenuti 2 elicotteri leggeri del Corpo forestale provenienti dalle basi elicotteri di Fenosu e Villasalto ed 1 elicottero pesante (Super Puma) da Fenosu. Si è disposto inoltre l’invio di 2 Canadair CAN8 e CAN28.
Nella mattinata di ieri anche in agro del comune di Orani località “Fraviles”, un incendio per cui è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Sorgono. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Orani coadiuvata dagli elitrasportati e dalla pattuglia del CFVA di Nuoro. Sul posto inoltre sono giunti per dare supporto 1 suadra di Forestas, 1 di Vigili del fuoco e 1 di Volontari.

Un incendio in agro del comune di Macomer località “Sa tanca ‘e chercu”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Bosa. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Macomer coadiuvata 3 squadre di Forestas e 1 di Barracelli.
Incendio in agro del comune di Pabillonis località “Millamara”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Fenosu . Si è disposto inoltre l’invio di 2 Canadair CAN8 e CAN28.Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Guspini coadiuvata dale squadre di Foresta.

Infine si è operato su un incendio in agro del comune di Tempio Pausania, località “Punta della finusa”, dove sono intervenuti 2 elicotteri leggeri del Corpo forestale provenienti dalle basi elicotteri di Limbara e Alà dei Sardi . Si è disposto inoltre l’invio di 1 Canadair CAN18 da Alghero. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Pula coadiuvata dalle numerose squadre della macchina antincendio.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tortolì decolla: l’aeroporto entra nella rete nazionale a corto raggio



L’iniziativa di ENAC viene interpretata come una scelta strategica per l’Ogliastra, capace di restituire fiducia e prospettive di crescita.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
15 Settembre 2025 19:15 La Redazione

L’aeroporto di Tortolì entra ufficialmente nel progetto di Regional Air Mobility definito da ENAC, la rete nazionale a corto raggio pensata per rafforzare i collegamenti interni e favorire la mobilità territoriale. Una decisione che segna un passo importante per il futuro dello scalo ogliastrino e che si inserisce in un percorso di rilancio avviato dalla Regione Sardegna.

Negli ultimi mesi è stato infatti sbloccato l’utilizzo di 3,5 milioni di euro destinati alla riqualificazione e alla messa a norma dell’aeroporto, condizione necessaria per ottenere la certificazione civile e garantire la piena operatività dello scalo. Un risultato che consente di salvaguardare risorse cruciali e di dare continuità a un progetto atteso da anni dal territorio.

L’iniziativa di ENAC viene interpretata come una scelta strategica per l’Ogliastra, capace di restituire fiducia e prospettive di crescita. L’aeroporto di Tortolì, infatti, potrebbe diventare un punto di riferimento per i collegamenti aerei complementari rispetto a quelli garantiti dai grandi hub sardi, contribuendo a migliorare l’accessibilità della zona e a sostenere lo sviluppo turistico ed economico.

La Regione, attraverso l’assessorato ai Trasporti, sta lavorando a una strategia organica da includere nel nuovo Piano Regionale dei Trasporti, che sarà oggetto di confronto con le amministrazioni locali e con le comunità del territorio nei prossimi tavoli dedicati. L’inserimento di Tortolì nella rete nazionale a corto raggio conferma così l’interesse per lo scalo e apre la strada a nuove opportunità di mobilità e crescita per l’Ogliastra.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
PREVIOUS

"Attori per caso" di nuovo in scena. Appuntamento domani ad Arzana

NEXT

Budoni, incidente nella galleria S’iscala. Fiat 500 si ribalta, coinvolte tre vetture

Portone Madonna della Solitudine Nuoro PH Michela Girardi

Dove si cela, in Sardegna, un portale che sembra una storia incredibile scolpita nel bronzo?

14 Settembre 2025 11:16 Michela Girardi Ogliastra

Ai piedi del monte Ortobene, a Nuoro, si trova una chiesa che potrebbe sembrare moderna a un primo sguardo, ma che custodisce un intreccio di arte, storia e devozione che…

Caffè Tettamanzi Nuoro PH Michela Girardi

Specchi d’epoca, stucchi originali e un soffitto che incanta: dove ci troviamo?

14 Settembre 2025 11:08 Michela Girardi Ogliastra

In Sardegna esiste una torre sul mare completamente diversa dalle altre: ha quattro torri e una cinta muraria. Dove si trova?

13 Settembre 2025 19:20 Michela Girardi Ogliastra
L'abito villagrandese PH Cristian Mascia

Un ritratto di identità e bellezza: l’abito tradizionale di Villagrande nello scatto di Cristian Mascia

11 Agosto 2025 18:53 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

Lei illumina Villagrande con la sua grazia. La bellezza dell’abito femminile villagrandese sta nella sua austerità, che si sposa alla perfezione con la semplicità. È contraddistinto da “Is Gancios de…

Portone Madonna della Solitudine Nuoro PH Michela Girardi

Dove si cela, in Sardegna, un portale che sembra una storia incredibile scolpita nel bronzo?

14 Settembre 2025 11:16 Michela Girardi Ogliastra

Ai piedi del monte Ortobene, a Nuoro, si trova una chiesa che potrebbe sembrare moderna a un primo sguardo, ma che custodisce un intreccio di arte, storia e devozione che…

Caffè Tettamanzi Nuoro PH Michela Girardi

Specchi d’epoca, stucchi originali e un soffitto che incanta: dove ci troviamo?

14 Settembre 2025 11:08 Michela Girardi Ogliastra

In Sardegna esiste una torre sul mare completamente diversa dalle altre: ha quattro torri e una cinta muraria. Dove si trova?

13 Settembre 2025 19:20 Michela Girardi Ogliastra
museo-ghirigoro

In Sardegna c’è il Museo del Ghirigoro dove ognuno può esporre i propri scarabocchi: sapete dove?

11 Settembre 2025 11:05 Michela Girardi Ogliastra
L'abito villagrandese PH Cristian Mascia

Un ritratto di identità e bellezza: l’abito tradizionale di Villagrande nello scatto di Cristian Mascia

11 Agosto 2025 18:53 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

Lei illumina Villagrande con la sua grazia. La bellezza dell’abito femminile villagrandese sta nella sua austerità, che si sposa alla perfezione con la semplicità. È contraddistinto da “Is Gancios de…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a