Vasto incendio a Torpè: il Maestrale complica le operazioni di spegnimento con canadair ed elicotteri

Ennesimo incendio in Sardegna e rimane alta l'allerta incendi anche per domani giovedì 15 agosto. Il forte vento di Maestrale alimenta le fiamme e non aiuta lo spegnimento dei roghi.
canale WhatsApp
Vasto incendio nelle campagne di Torpè (NU) in località Sas Vides. Dalla tarda mattinata di oggi, le squadre della Protezione civile, corpo forestale e volontari, stanno arginando il fuoco con l’aiuto di due Canadair e dell’elicottero Super Puma della flotta regionale.
Le fiamme, facilitate anche dal vento di Maestrale che soffia forte, hanno raggiunto anche il cantiere forestale Su Lidone gestito dall’agenzia Forestas.
Intanto nell’Isola permane l’allerta arancione per alto rischio di incendi anche per le prossime 48 ore. La Protezione civile regionale ha diramato il bollettino per la giornata di domani giovedì 15 dove l’allerta resta arancione in tutto il Campidano di Cagliari e Oristano, nel Sulcis, in Gallura e nelle zone interne del Nuorese; nel resto dell’Isola il pericolo è più attenuato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Maxi sequestro di marijuana in Ogliastra: tre piantagioni con oltre 660 piante scoperte dai carabinieri

Oltre 660 piante rinvenute tra Talana, Villagrande e Tortolì. Due uomini fermati vicino all’aeroporto con fototrappole a bordo.
canale WhatsApp
Doppio colpo delle forze dell’ordine contro il traffico di droga. I Carabinieri hanno scoperto e sequestrato tre piantagioni di marijuana nei territori di Talana, Villagrande Strisaili e Tortolì, per un totale di oltre 660 piante pronte alla raccolta.
Il primo ritrovamento risale al 3 settembre, quando la Squadriglia di Arzana, insieme ai militari di Talana, ha individuato in località Cananeu una coltivazione con 481 piante alte tra gli 80 e i 130 centimetri.
Il 17 settembre, nello stesso filone di controlli, è stata scoperta un’altra piantagione a Villagrande Strisaili, località S’arcu e Serra: 13 piante tra i 140 e i 170 centimetri, insieme a materiale ritenuto utile per risalire ai responsabili, ancora ignoti.
Sempre il 17 settembre, i Carabinieri della Squadriglia di Lanusei, con il supporto della Stazione di Tortolì, hanno rinvenuto nei pressi dell’aeroporto di Tortolì-Arbatax una coltivazione di 170 piante, alte fino a 210 centimetri. Nelle vicinanze è stata fermata un’autovettura con a bordo due giovani del posto, di 35 e 28 anni: l’ispezione del mezzo ha fatto emergere un forte odore di marijuana e la presenza di due fototrappole, indizio del loro possibile coinvolgimento nella gestione della piantagione.
Tutto il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro. Le indagini proseguono per identificare con precisione i responsabili delle coltivazioni illegali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA