Vasto incendio a Torpè: il Maestrale complica le operazioni di spegnimento con canadair ed elicotteri

Ennesimo incendio in Sardegna e rimane alta l'allerta incendi anche per domani giovedì 15 agosto. Il forte vento di Maestrale alimenta le fiamme e non aiuta lo spegnimento dei roghi.
canale WhatsApp
Vasto incendio nelle campagne di Torpè (NU) in località Sas Vides. Dalla tarda mattinata di oggi, le squadre della Protezione civile, corpo forestale e volontari, stanno arginando il fuoco con l’aiuto di due Canadair e dell’elicottero Super Puma della flotta regionale.
Le fiamme, facilitate anche dal vento di Maestrale che soffia forte, hanno raggiunto anche il cantiere forestale Su Lidone gestito dall’agenzia Forestas.
Intanto nell’Isola permane l’allerta arancione per alto rischio di incendi anche per le prossime 48 ore. La Protezione civile regionale ha diramato il bollettino per la giornata di domani giovedì 15 dove l’allerta resta arancione in tutto il Campidano di Cagliari e Oristano, nel Sulcis, in Gallura e nelle zone interne del Nuorese; nel resto dell’Isola il pericolo è più attenuato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tentata truffa a Santa Maria Navarrese: due donne fingono raccolta fondi per persone sorde

Ieri sera, a Santa Maria Navarrese, due giovani donne hanno cercato di truffare i passanti presentandosi come volontarie impegnate in una raccolta fondi a favore delle persone sorde. Gli amministratori invitano alla prudenza
canale WhatsApp
Ieri sera, a Santa Maria Navarrese, due giovani donne hanno cercato di truffare i passanti presentandosi come volontarie impegnate in una raccolta fondi a favore delle persone sorde.
Il Comune di Baunei ha subito diffuso un avviso alla cittadinanza, invitando tutti a prestare massima attenzione e a non consegnare denaro a chi non sia chiaramente autorizzato.
Le autorità locali sono già state informate dell’accaduto, e le forze dell’ordine stanno monitorando la situazione per prevenire ulteriori tentativi di truffa.
L’amministrazione comunale raccomanda ai cittadini di segnalare eventuali comportamenti sospetti e di condividere l’informazione per tutelare l’intera comunità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA