Vasto incendio a Torpè: il Maestrale complica le operazioni di spegnimento con canadair ed elicotteri
Ennesimo incendio in Sardegna e rimane alta l'allerta incendi anche per domani giovedì 15 agosto. Il forte vento di Maestrale alimenta le fiamme e non aiuta lo spegnimento dei roghi.
canale WhatsApp
Vasto incendio nelle campagne di Torpè (NU) in località Sas Vides. Dalla tarda mattinata di oggi, le squadre della Protezione civile, corpo forestale e volontari, stanno arginando il fuoco con l’aiuto di due Canadair e dell’elicottero Super Puma della flotta regionale.
Le fiamme, facilitate anche dal vento di Maestrale che soffia forte, hanno raggiunto anche il cantiere forestale Su Lidone gestito dall’agenzia Forestas.
Intanto nell’Isola permane l’allerta arancione per alto rischio di incendi anche per le prossime 48 ore. La Protezione civile regionale ha diramato il bollettino per la giornata di domani giovedì 15 dove l’allerta resta arancione in tutto il Campidano di Cagliari e Oristano, nel Sulcis, in Gallura e nelle zone interne del Nuorese; nel resto dell’Isola il pericolo è più attenuato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Urzulei, salvataggio eccezionale per un cane da caccia: la squadra 11A dei vigili del fuoco di Tortolì in azione

La missione ha avuto luogo in località Campos Bargios, nel territorio di Urzulei, dove un cane da caccia di razza epagneul breton era finito in una voragine carsica profonda circa 15 metri, non segnalata.
canale WhatsApp
Urzulei, salvataggio eccezionale per un cane da caccia: la squadra 11A dei vigili del fuoco di Tortolì in azione.
Un intervento tempestivo e decisivo ha visto protagonista la squadra 11A del distaccamento vigili del fuoco di Tortolì, allertata dalla SO VF del comando di Nuoro tramite il numero unico europeo per le emergenze, il NUE. La missione ha avuto luogo in località Campos Bargios, nel territorio di Urzulei, dove un cane da caccia di razza epagneul breton era finito in una voragine carsica profonda circa 15 metri, non segnalata. Con grande professionalità, i vigili del fuoco hanno preparato una manovra di sicurezza per il calo e sono riusciti a recuperare l’animale intrappolato. Grazie alla prontezza e alle abilità degli operatori, il cane è stato portato in salvo, riportando così un sorriso sui volti dei legittimi proprietari, che lo hanno riabbracciato in perfette condizioni di salute. Un altro esempio tangibile dell’importante ruolo svolto dai soccorritori nel garantire la sicurezza non solo delle persone, ma anche degli animali in situazioni di emergenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
