• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Mattia Cucca a Triei e il suo Centro Meteo Sardegna | Ogliastra - Vistanet
Mattia Cucca a Triei e il suo Centro Meteo Sardegna | Ogliastra - VistanetMattia Cucca a Triei e il suo Centro Meteo Sardegna | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Incidente a Nuoro in via Mughina: scontro tra due auto, una donna ferita 20 Maggio 2025
  • Save My Ocean in azione ad Arbatax: giornata di pulizia dei fondali portuali 19 Maggio 2025
  • Arbatax accoglie la lussuosa Emerald Sakara: croceristi incantati dalle meraviglie dell’Ogliastra 19 Maggio 2025
  • Orgosolo sotto shock: allevatore 41enne viene scalciato dal cavallo e muore 19 Maggio 2025
  • Tortolì, giornata di festa alla Parrocchia di San Giuseppe: i bambini ricevono la Prima Comunione 19 Maggio 2025
  • home
  • Ogliastra
  • attualità
  • (INTERVISTA) Mattia Cucca, dalla passione per la meteorologia alla creazione del “Centro Meteo Sardegna”
(INTERVISTA) Mattia Cucca, dalla passione per la meteorologia alla creazione del “Centro Meteo Sardegna”

(INTERVISTA) Mattia Cucca, dalla passione per la meteorologia alla creazione del “Centro Meteo Sardegna”

(INTERVISTA) Mattia Cucca, dalla passione per la meteorologia alla creazione del “Centro Meteo Sardegna”

Mattia Cucca, residente a Triei, ci racconta della sua passione per la meteorologia, che lo ha condotto a realizzare vari siti internet tra cui “Centro meteo Sardegna”.

Condividi
23 Luglio 2019 12:31 Alessandra Useli

Mattia ha 18 anni e vive a Triei assieme alla sua famiglia. Studente dell’ultimo anno dell’Istituto tecnico industriale, oltre alla passione per la meteorologia, coltiva anche quella per il marketing e le telecomunicazioni. Il suo amore per la meteorologia è nato molti anni fa, quando era solo un bambino. Al momento il suo interesse è rivolto all’analisi dei dati di archivio, così da ricostruire gli eventi climatici che hanno caratterizzato il passato; all’effettuazione delle previsioni a breve termine, interpretando i modelli matematici e valutando alcuni fattori; alla diffusione dei bollettini di allerta emessi dalle autorità competenti ed infine al monitoraggio dei fenomeni avversi in caso di necessità.

«Iniziai a fare le prime valutazioni nel 2015,» afferma Mattia «inizialmente furono molto superficiali, ma in seguito, grazie ad un ampliamento del mio bagaglio culturale, divennero molto più approfondite e acquisirono una certa attendibilità. Nel 2018, ad esempio, riuscii a prevedere, con molta precisione, la genesi e il dissiparsi dei violenti nubifragi che colpirono i settori meridionali e centro-orientali tra il 9 e l’11 ottobre; si trattò di una previsione difficile da elaborare, tanto che molti esperti del settore non si pronunciarono o comunque sottostimarono la portata dell’evento».

Mattia lavora da casa mediante l’utilizzo di alcuni modelli matematici che, accuratamente selezionati nel corso del tempo, gli hanno consentito e gli permetteranno ancora di elaborare analisi valide e degne di nota. Il monitoraggio invece lo effettua basandosi sui dati radar, satellitari e delle stazioni a terra; l’analisi dei dati d’archivio comporta un discorso più articolato perché, per quanto possa essere affascinante e soddisfacente ricostruire ciò che è accaduto nel passato, i dati sono pochi e dare la giusta interpretazione non è semplice.

Mattia ha fondato diversi portali social e alcuni siti web e da quest’anno gestisce il tutto usufruendo dell’aiuto di alcuni collaboratori. Per ottenere dei buoni risultati ha dovuto studiare, in maniera abbastanza approfondita, gli argomenti in questione: «Purtroppo,» racconta il giovane meteorologo «non essendoci dei corsi specifici, non ho ancora avuto modo di valorizzare quanto fatto finora. Spero, in futuro, di avere la possibilità di frequentare (anche all’estero) corsi idonei per esercitare questa attività, non solo a livello amatoriale ma anche professionale».

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

La Torre di Bari Sardo animata grazie alla magia del videomapping: 27 luglio, spettacolo unico e irripetibile



“Il 27 luglio preparatevi ad assistere ad uno spettacolo unico ed irripetibile: il Blue Flag Videomapping Show vi lascerà a bocca aperta!” si legge scritto sulla pagina social dell’evento.

Condividi
23 Luglio 2019 12:10 La Redazione

“Il 27 luglio preparatevi ad assistere ad uno spettacolo unico ed irripetibile: il Blue Flag Videomapping Show vi lascerà a bocca aperta!” si legge scritto sulla pagina social dell’evento.

“Vedrete per la prima volta la Torre di Barì animarsi di fronte ai vostri occhi grazie alla magia del videomapping, tutto per omaggiare la Bandiera Blu di Bari Sardo! A seguire un dj-set, con la Torre che prenderà vita a ritmo di musica!”

Serata di musica e divertimento, insomma, con tante sorprese in programma.

“Vi aspettiamo alla Torre di Barì!” concludono.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
PREVIOUS

Terribile incidente a Selargius: Smart si ribalta e passeggero muore

NEXT

La Torre di Bari Sardo animata grazie alla magia del videomapping: 27 luglio, spettacolo unico e irripetibile

ciclamino PH Tore Orrù Masia

Il fiore nascosto della Sardegna: il ciclamino che fiorisce in primavera. Lo conoscete?

17 Maggio 2025 09:40 Michela Girardi Ogliastra

Tra i sentieri ombrosi e i boschi della Sardegna, esiste un piccolo gioiello della natura che pochi conoscono: il ciclamino primaverile, un fiore delicato e profumato che sboccia proprio quando…

In Ogliastra nel 1910 il primo allevamento di struzzi: l’opera di un imprenditore visionario. Conoscete la sua storia?

16 Maggio 2025 09:45 Michela Girardi Ogliastra
S'omu de sa maja, Catalina Lay PH Michela Girardi (1)

Una levatrice ogliastrina venne condannata per stregoneria dall’Inquisizione: conoscete la sua triste storia?

16 Maggio 2025 09:24 Michela Girardi Ogliastra
neve e mufloni a villagrande

Un capolavoro della Natura: la Neve e i mufloni a Villagrande nello scatto di Fabrizio Piroddi

22 Gennaio 2025 12:53 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…

ciclamino PH Tore Orrù Masia

Il fiore nascosto della Sardegna: il ciclamino che fiorisce in primavera. Lo conoscete?

17 Maggio 2025 09:40 Michela Girardi Ogliastra

Tra i sentieri ombrosi e i boschi della Sardegna, esiste un piccolo gioiello della natura che pochi conoscono: il ciclamino primaverile, un fiore delicato e profumato che sboccia proprio quando…

In Ogliastra nel 1910 il primo allevamento di struzzi: l’opera di un imprenditore visionario. Conoscete la sua storia?

16 Maggio 2025 09:45 Michela Girardi Ogliastra
S'omu de sa maja, Catalina Lay PH Michela Girardi (1)

Una levatrice ogliastrina venne condannata per stregoneria dall’Inquisizione: conoscete la sua triste storia?

16 Maggio 2025 09:24 Michela Girardi Ogliastra
Pianta Sa Miseria

In Sardegna esiste una pianta che si dice porti sfortuna: di quale stiamo parlando?

15 Maggio 2025 18:43 Michela Girardi Ogliastra
neve e mufloni a villagrande

Un capolavoro della Natura: la Neve e i mufloni a Villagrande nello scatto di Fabrizio Piroddi

22 Gennaio 2025 12:53 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy