Uta, arresto in flagranza per un incendiario

Uta, arresto in flagranza per un incendiario.
Arresto in flagranza di reato di un incendiario, eseguito dagli inquirenti del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale del Servizio territoriale di Cagliari.
Il primo pomeriggio di ieri, una serie di incendi hanno interessato la periferia del centro abitato di Uta.
Il pronto intervento del Corpo Forestale della locale Stazione, ha permesso di raccogliere importanti indizi a carico di un individuo che era stato individuato mentre si aggirava nei pressi di 3 incendi; nel frattempo il Centro Operativo Provinciale di Cagliari del Corpo Forestale ha fatto convergere sul posto rinforzi, nella previsione di un altro attacco incendiario.
Alle ore 16,15 l’indagato ha generato un ulteriore innesco nella periferia Ovest di Uta, e quindi è scattata l’operazione del Corpo Forestale: è stato bloccato l’individuo ritenuto responsabile dell’incendio, il quale ha tentato la fuga e ha opposto una violenta resistenza.
Si tratta di Antonello Concu 57 anni disoccupato di Uta, con precedenti penali per reati contro il patrimonio e la persona, che è stato tratto in arresto oltre che per incendio doloso (pena sino a 10 di carcere), anche per il reato di resistenza al personale del Corpo Forestale.
L’uomo, che abita nella periferia di Uta, si spostava in bicicletta e a piedi e dopo aver appiccato ciascun incendio, e adottava la tattica di recarsi a casa e di cambiarsi i vestiti, i quali sono stati tutti ritrovati da parte del Corpo Forestale nel corso della perquisizione domiciliare eseguita in seguito all’arresto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Calcio mercato. Lunedì si raduna il Lanusei. Bari Sardo e Atletico scatenate. Nuovo direttivo a Tortolì

Inizia lunedì 22 luglio la stagione del Lanusei. Parte il raduno per gli uomini agli ordini del confermatissimo mister Gardini. Sono arrivati il portiere Forzati, Bruno (centrocampista), gli attaccanti Caruso, Attili e Sanna. Confermati Floris, Mastromarino, Ladu ed un buon numero di fuoriquota in prova.
Inizia lunedì 22 luglio la stagione del Lanusei. Parte il raduno per gli uomini agli ordini del confermatissimo mister Gardini. Sono arrivati il portiere Forzati, Bruno (centrocampista), gli attaccanti Caruso, Attili e Sanna. Confermati Floris, Mastromarino, Ladu ed un buon numero di fuoriquota in prova.
Nuovo direttivo al Tortolì che ripartirà dal campionato di Promozione. Il presidente sarà Marco Lai, il direttore generale Antonio Manca, direttore sportivo Andrea De Murtas; consiglieri Angelo Conciatori, Giorgio Ladu, Sandro Lai, Antonello Marongiu. In panchina verrà annunciato Alberto Piras, le ultime due stagioni ad Arzana. Idolo che ha confermato tutti i big e sogna il ritorno di Marco Lancioni. Preso l’ex Fonni, Bari Sardo e Villagrande, Pietro Staffa. Scatenati in Prima categoria Atletico Lotzorai a Bari Sardo. I primi salutano Mascia (Baunese), Deiana (Bari Sardo) e Nieddu. Arrivano Daniele Deplano, Giovannino Tegas, Andrea Murredda e Federico Atzei, più il fuoriquota dall’Accademia Gargano.
E’ caccia ad un difensore dove l’oggetto dei desideri è Paolo Piras, corteggiatissimo anche da altre squadre. Il nuovo Bari Sardo di Tino Cantelmi prende Farinola, confermati Todde e Errico, arriva Nieddu dall’Atletico e con lui anche Mattia Serra; ingaggiati anche Mirko Uselli, Maurizio Murredda e torna Andrea Boi.
Va via dal Tertenia anche El Papu Demurtas, su di lui molte squadre tra cui Perdas e Jerzu. Cannonau che prende dal proprio dal Perdas (nuovo allenatore Pappalardo) il giovanissimo talentino Mameli.
Gualtiero Moro è il nuovo allenatore del Tertenia.
Il giovane Primavera del Cagliari Niccolò Cabras (cresciuto nelle giovanili della Baunese) passa in prestito secco all’Adriese, formazione di Serie D.

© RIPRODUZIONE RISERVATA