Arzana, tre giornate per raccontare ai giovanissimi le gesta dei nuragici. Il sindaco Melis: “Riscopriamo la grandezza dei nostri antenati”

Un'occasione unica per i giovani, per imparare divertendosi. Ieri durante la prima lezione non è mancato l'entusiasmo e la felicità nel poter vivere e toccare con mano la grandezza dei nuragici.
«Da diverso tempo sostengo le ragioni di chi propone l’inserimento della storia sarda, in maniera particolare quella della civiltà nuragica, nei programmi didattici delle nostre scuole di ogni ordine e grado. Abbiamo la necessità di riscoprire la grandezza dei nostri antenati, precursori di una civiltà che poi si è sviluppata lungo le rive di tutto il mar Mediterraneo. Troppe sono le zone d’ombra che meritano chiarezza una volta per tutte – ha spiegato il primo cittadino arzanese Marco Melis sui social – L’amministrazione comunale di Arzana ha deciso di far conoscere meglio le nostre origini e grazie alla passione, dedizione e competenza di Andrea Loddo, abbiamo pensato di dedicare tre giornate per raccontare la nostra storia. Queste si svolgeranno nella cornice dell’Idolo Summer Camp».
Un’occasione unica per i giovani, per imparare divertendosi. Ieri durante la prima lezione non è mancato l’entusiasmo e la felicità nel poter vivere e toccare con mano la grandezza dei nuragici.
«Sono convinto che riscoprire la nostra storia può essere un motivo di orgoglio e di riscatto nel confronto di chi, per troppo tempo, ci ha voluto relegare ad un ruolo di subordine nello scenario del tempo. Complimenti a tutti e un grazie particolare ad Andrea Loddo per ciò che fa per la nostra isola» ha concluso Melis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Arzana festeggia i cento anni di Tzia Assunta. Anche il sindaco Melis presente

Un altro compleanno a tre cifre in Ogliastra, che ancora una volta si conferma terrà di longevità.
Un altro compleanno a tre cifre in Ogliastra, che ancora una volta si conferma terrà di longevità.
Infatti, la comunità di Arzana festeggia oggi i 100 anni di Zia Assunta Podda. Circondata dall’affetto di parenti e amici, la centenaria ha ricevuto anche la visita del sindaco del paese, che le ha consegnato una targa ricordo.
«Con grande orgoglio e felicità, a nome di tutta la comunità di Arzana, oggi ho fatto gli auguri di buon compleanno a zia Assunta. Un’ altra donna arzanese che taglia il traguardo delle 100 primavere – commenta sui social il primo cittadino arzanese Marco Melis – In queste occasioni si apprezza il grande valore del vivere nelle piccole comunità come la nostra. Una grande famigliache si ritrova unita per festeggiare. Tantissimi auguri anche alla sua splendida famiglia. A s’annu ci enidi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA