Monsignor Antonello Mura a capo della diocesi di Nuoro

A capo della Diocesi di Nuoro l'attuale vescovo di Lanusei Monsignor Antonello Mura.
Il nuovo capo della Diocesi di Nuoro è Monsignor Antonello Mura, vescovo di Lanusei.
L’attuale vescovo di Lanusei guiderà la comunità cristiana del territorio sostituendo Monsignor Mosè Marcia.
L’annuncio è stato dato ai fedeli stamattina nelle cattedrali di Lanusei e di Nuoro.
«Nel mio saluto a Voi, il 31 gennaio 2014 scrissi queste parole: “Verrò con semplicità, umiltà e passione evangelica”. In questi primi cinque anni di servizio sono parole che ho ricordato spesso, e che anche in questi giorni mi hanno guidato nell’accettare la scelta di papa Francesco di nominarmi vescovo di Nuoro, rimanendo Amministratore Apostolico di Lanusei» queste sono le parole che Monsignor Mura rivolge alla comunità ogliastrina.
«Nomina che accolgo umilmente e semplicemente, in obbedienza al Santo Padre, a cui spetta il compito di essere sollecito per il bene di tutte le Chiese. L’accolgo confermando l’impegno appassionato per il Vangelo che continuerò a condividere con questa amata Chiesa, con tutto il popolo di Dio: presbiteri, diaconi, religiose e religiosi, seminaristi, famiglie, laici coinvolti nella pastorale parrocchiale e diocesana.
Si apre chiaramente un orizzonte completamente inedito per il mio servizio e per questa diocesi, con effetti pastorali che ora non è facile prevedere, e sui quali sarà importante anche un discernimento comunitario. La contemporaneità del servizio a due diocesi sarà anche per voi una prova e una sfida, con un cammino nuovo che vorrei affrontassimo con fiducia e nella corresponsabilità, e che inizierà ufficialmente il prossimo 15 settembre.
Confido nel vostro sostegno, ad iniziare dalla preghiera, e ho fiducia che questo momento storico sarà vissuto non con rammarico, ma come una possibilità di crescere nella fede, amando la Chiesa e il Pastore dei pastori che sempre la guida.
Mi affido e Vi affido alla Madonna del Rosario d’Ogliastra, chiedendo a San Giorgio di Suelli di continuare ad aprire strade per l’evangelizzazione.
Per tutti invoco la benedizione di Dio, che sempre si manifesta per noi come Padre, come Figlio e come Spirito Santo».
Scheda biografica del Vescovo Antonello Mura
Il Vescovo Antonio Mura, conosciuto con il nome di Antonello, è nato a Bortigali, provincia di Nuoro e diocesi di Alghero-Bosa, il 28 dicembre 1952.
Ha compiuto gli studi superiori all’Istituto Tecnico per Geometri di Macomer, frequentando poi due anni l’Università prima di entrare in Seminario nel 1974. Inviato a Roma, ha conseguito il Baccalaureato in Filosofia e in Teologia all’Università Pontificia Salesiana. Ha conseguito la Licenza in Teologia Dogmatica alla Facoltà Teologica della Sardegna e la Laurea in Pedagogia, e poi in Filosofia, all’Università Statale di Sassari.
È stato ordinato presbitero il 1° agosto 1979 a Bortigali, per l’imposizione delle mani e la preghiera di consacrazione di Mons. Francesco Spanedda.
Dopo l’ordinazione sacerdotale ha svolto i seguenti incarichi e ministeri: Vice Parroco di San Francesco a Macomer (1979-1981); Vice Parroco di San Leonardo a Villanova Monteleone (1981-1982); Animatore nel Seminario regionale sardo di Cagliari (1982-1985); Capo Redattore del giornale diocesano “Dialogo” (1984-1993); Padre spirituale nei Seminari minori di Alghero e di Bosa (1985-1988); Responsabile della pastorale giovanile diocesana (1986-1988); Direttore del Centro Regionale Vocazioni (1985-1995 e 2008-2011); Parroco di San Leonardo a Villanova Monteleone (1988-1991); Parroco della Natività di Maria a Santa Maria La Palma (1991-1993); Direttore dell’Ufficio Liturgico diocesano (1993-2007); Rettore ed Amministratore del Seminario diocesano (1993-2009).
Inoltre dal 1986 è iscritto all’Ordine nazionale dei Giornalisti Pubblicisti; dal 1994 al 2012 è stato Direttore della Scuola dei ministeri e della formazione dei Diaconi permanenti; dal 2004 al 2014 Coordinatore regionale del Progetto culturale della CEI; dal 2005 al 2012 Direttore del quindicinale diocesano “Dialogo”; dal 2007 al 2012 Pro Vicario Generale della diocesi; dal 25 novembre 2012 al 20 aprile 2014 parroco della parrocchia del SS. Nome in Alghero. È stato anche docente di religione all’Istituto Tecnico di Macomer, all’Istituto Magistrale di Bosa e al Liceo Classico di Alghero; e ha insegnato storia e filosofia nel Liceo Classico e nello Scientifico di Bosa, in quello di Macomer e all’Istituto Magistrale di Bosa. È stato docente all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Sassari, membro del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Consultori. Ha collaborato periodicamente con il quotidiano “Avvenire”.
Il 31 gennaio 2014 è stato eletto Vescovo di Lanusei ed ha ricevuto l’ordinazioneepiscopale il 25 marzo 2014 a Bosa, nella Chiesa Concattedrale, nella S. Messa presieduta da S. E. Mons. Angelo Becciu, Sostituto alla Segreteria di Stato Vaticana. Nella diocesi di Lanusei ha iniziato il suo ministero il 27 aprile 2014.
Il 2 luglio 2019 il Papa lo ha nominato Vescovo di Nuoro lasciandolo Amministratore Apostolico di Lanusei.
L’ingresso a Nuoro avverrà domenica 15 settembre 2019.

© RIPRODUZIONE RISERVATA