
Sabato 18 e Domenica 19 maggio si sono svolte due manifestazioni sportive di OCR (corsa con ostacoli), alle quali hanno partecipato 11 bambini e 3 adulti ogliastrini, conseguendo ottimi risultati.
Lo scorso weekend, a Villasimius, si sono svolte due manifestazioni sportive importanti, a cui hanno partecipato tantissimi atleti, provenienti da tutta la Sardegna: si tratta della disciplina OCR (Obstacle Course Race), letteralmente ‘Gara su Tracciato a Ostacoli’, ancora poco conosciuta in Italia ma che sta ottenendo rapida diffusione negli ultimi anni.
Sabato 18 maggio ha avuto luogo la “OCR Kids Challenge”, una gara di corsa con ostacoli che ha coinvolto gruppi di bambini dai 5 ai 13 anni, mentre Domenica 19 maggio si è svolta la sesta edizione della “OCR Pullman Timi Ama Nature Race 19” che, con più di 600 adulti iscritti, si è confermata una delle gare a ostacoli più grandi d’Italia.
Tra i tantissimi partecipanti alle due giornate di sport, c’è anche un gruppo ogliastrino, proveniente dalla palestra “Army Fitness” di Tortolì (in associazione con la palestra IMSA di Cagliari), che sabato pomeriggio ha portato in gara un gruppo di 11 bambini e domenica ha partecipato con 3 adulti.
Chiara Casu, istruttrice presso la palestra Army Fitness di Tortolì, in collaborazione con Valentina Casu, ha coinvolto i bambini sin da subito in quest’attività ed entrambe sono state entusiaste di portarli a vivere quest’esperienza sul campo.
«Sono state due bellissime giornate all’insegna dello sport e del divertimento, con una location esclusiva e un panorama mozzafiato. I bambini del nostro gruppo sono stati felicissimi di partecipare ed è stato importante, per loro, prender parte a questa manifestazione, sia da un punto di vista sportivo che di crescita personale. Questa particolare attività, infatti, ha consentito loro di spingersi oltre qualsiasi limite, di superare le proprie paure (come quella dell’altezza) e li ha spronati a fare il meglio per se e per la propria squadra. Siamo fierissime dei risultati ottenuti e puntiamo a migliorare sempre di più.»
Il gruppo dei bambini ogliastrini, infatti, ha ottenuto ottimi risultati in questa competizione: tutti si sono classificati tra i primi e i secondi posti. La gara di domenica, invece, composta da 11 batterie, si è svolta lungo un percorso di circa 8,5 chilometri (con 25 ostacoli tra artificiali e naturali su un terreno misto sterrato, sabbia e acqua) e ha coinvolto diversi territori naturalistici, come la torre aragonese del Giunco Capo Carbonara, la spiaggia del Riso, la spiaggia del Giunco, il Porto turistico di Villasimius e la Fortezza Vecchia.
A questa hanno preso parte Chiara Casu, Giuseppe Demuro e Pierpaolo Burattin: tutti e tre hanno ottenuto buoni risultati con l’associazione IMSA, sia a livello di categoria sia a livello assoluto.
«Gli allenamenti per questa disciplina, che è interamente a carico naturale, sono stati realizzati all’interno della palestra Army Fitness, dal gruppo che ora ha preso il nome di ‘OCR Ogliastra’. Siamo molto contenti dei risultati ottenuti e speriamo di crescere sempre di più e avere un numero sempre maggiore di iscritti, anche per quanto riguarda i bambini: nonostante la disciplina sia ancora poco conosciuta, puntiamo a creare un bel gruppo, una vera e propria squadra, così da poter partecipare ad altre competizioni il prossimo anno.»
© RIPRODUZIONE RISERVATA