Incendio a Tortolì: si lavora per domare le fiamme

Incendio a Tortolì.
canale WhatsApp
La musicista sarda Angelica Perra si prepara a presentare uno spettacolo unico dedicato alla grande artista Maria Lai, un progetto che unisce musica, narrazione e riflessione artistica. Il concerto-reading, intitolato “Parole di Pietra”, nasce concettualmente a Ulassai alcuni anni fa, frutto di conversazioni, letture e osservazioni che hanno ispirato la musicista.
«Ho sempre amato e ammirato l’arte di Maria Lai», ci racconta Angelica Perra «Da ragazzina seguivo le sue interviste e ne ero rapita. Parlava di concetti particolari, di creatività, e il modo in cui rispondeva alle domande, con semplicità e fermezza, mi ha aperto un mondo. Le sue opere sono per me un concentrato prezioso di innovazione, sperimentazione, sinergia».
Angelica Perra
L’omaggio a Maria Lai rappresenta per Angelica un atto profondamente personale e creativo: «Mi permette di esprimere dal punto di vista emotivo e musicale qualcosa di speciale, perché ci siamo messi a servizio di qualcosa di ben più grande. Basti pensare al fatto che Maria Lai sia stata l’unica artista a realizzare un’opera relazionale: questo dice tanto del suo intento».
Il concerto vede la partecipazione dei musicisti Massimo Satta e Gianluca Pischedda, che hanno collaborato con Angelica nella composizione di musiche originali, insieme alla voce narrante di Moreno Pisano. Il progetto trae spunto dall’opera “Cuore Mio” di S. Cambosu, figura fondamentale per Maria Lai, creando un dialogo tra parole, musica e riflessione.
«L’omaggio ha subito attirato l’attenzione di diversi festival e rassegne culturali», spiega Perra. «Si è resa naturale l’esigenza di riservare il concerto a contesti culturali importanti e selezionati, per dare valore a ciò in cui crediamo».
Il prossimo appuntamento sarà sabato 6 settembre 2025 al Festival Time in Jazz, con produzione Insulae Lab, alle 12 a Sa Casara, negli spazi de Sa Colte ‘e su oltiju a Berchidda. «L’emozione è grandissima – dice Angelica – per raccontare Maria Lai dal nostro punto di vista e per le grandi possibilità che sta avendo il progetto. Il festival, con un’organizzazione incredibile, ha scelto di inserire il nostro omaggio in cartellone, e per me è motivo di orgoglio e responsabilità. Sono profondamente grata al direttore Paolo Fresu e a tutto il suo staff, quasi interamente al femminile, accogliente e professionale».
«Abbiamo vestito “Parole di Pietra” con un abito di gala: voci, suoni, armonie e parole si rinnovano prendendo spunto dalla nostra tradizione, trovando nuovo respiro e nuovo spazio. Dentro c’è il nostro cuore», conclude Angelica.
Un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo di Maria Lai attraverso la musica e la sensibilità artistica di Angelica Perra e del suo quartetto, tra innovazione, tradizione e poesia.
.