La comunità di Loceri saluta dopo 41 anni il dott. Natalino Meloni. Il sindaco Uda: “Profonda riconoscenza”

Ieri pomeriggio la comunità di Loceri, capitanata dal sindaco Roberto Uda, ha salutato e ringraziato il dottor Natalino Meloni, che è di recente andato in pensione dopo essere stato per ben 41 anni medico condotto della cittadina, prendendosi cura dei pazienti e del territorio a 360 gradi.
Ieri pomeriggio la comunità di Loceri, capitanata dal sindaco Roberto Uda, ha salutato e ringraziato il dottor Natalino Meloni, che è di recente andato in pensione dopo essere stato per ben 41 anni medico condotto della cittadina, prendendosi cura dei pazienti e del territorio a 360 gradi. «Ringraziare Natalino è stato un atto doveroso e di profonda riconoscenza – ha spiegato il primo cittadino locerese – Lo abbiamo voluto fare convocando un consiglio comunale che rappresenta il luogo dove tutta la comunità trova rappresentanza, una comunità che ieri ha partecipato commossa e ringraziato il NOSTRO medico».
I pazienti sono sempre stati al centro dei suoi pensieri, per loro è sempre stato pronto a intervenire, scrupoloso, attento e disponibile. Con loro ha saputo creare un rapporto di fiducia e a rassicurarli con la sua calma, la sua competenza e il suo innegabile senso dell’umorismo anche in momenti di difficoltà e sofferenza.
«Se non fossi stato obbligato ad abbandonare il mio ruolo per una questione anagrafica ( ha compiuto pochi giorni fa 70 anni, ndr), avrei continuato a lavorare – ha affermato il dott. Meloni, originario di Villagrande e locerese di adozione – Prendermi cura delle persone mi appassiona e mi diverte e mi manca già. Posso dire di aver operato in due comunità davvero meravigliose, quella di Loceri e quella di Bari Sardo».
«In tutti questi anni non c’è stato un solo giorno in cui non mi siano venute in mente le parole di mio padre: “Ricordati sempre che è la tua gente, devi essere più paziente di loro. Se si rivolgono a te è perchè hanno bisogno e devi sempre aiutarli“. Non sempre è stato facile seguire questi consigli però ci ho sempre provato – ha concluso il medico ogliastrino nel salutare ieri la comunità locerese – Nel mio cammino professionale ho sempre avuto il rispetto e il consenso di una splendida comunità e mi rattrista non poterle più prestare le dovute cure, condividerne le vicissitudini ed elargire consigli anche al di fuori dell’ambito sanitario. Ma tutti i miei pazienti saranno sempre la mia gente. In questi anni non ho mai chiuso la porta badando agli orari e tanto meno lo farò adesso. Sarò sempre felice e disponibile nell’essere loro d’aiuto nei momenti di difficoltà».
Il dottor Meloni proseguirà ad essere presente nella vita della comunità ogliastrina anche continuando a far parte con passione e dedizione dell’associazione di volontariato Mano Tesa Ogliastra, che offre sostegno ai malati oncologici e alle loro famiglie, e dirigendo il periodico “Ogliastra Sanità”, che gratuitamente informa i cittadini ogliastrini su tutte le novità che, in campo medico e assistenziale, riguardano il territorio.

Il sindaco di Loceri Roberto Uda e il dott. Natalino Meloni

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì, la dottoressa Lara va in pensione. La toccante lettera per i suoi assistiti: “Fiera di essere stata il vostro medico”

La dottoressa Marilena Lara dopo 41 anni di lavoro lascia l'attività ambulatoriale che l'ha vista assistere gran parte dei cittadini tortoliesi. Con una lettera saluta gli assistiti
La dottoressa Marilena Lara dopo 41 anni di lavoro lascia l’attività ambulatoriale che l’ha vista assistere una gran parte dei cittadini tortoliesi.
Comunica agli assistiti questa notizia con una toccante lettera, indirizzata a tutte le famiglie di Tortolì che negli anni ha assistito, guidato e per le quali prova grande affetto. Proseguirà la sua attività di specialista in Geriatria, in Dietologia e come Medico Certificatore per conseguimento e rinnovo patenti.
Alleghiamo la lettera della dott.ssa Lara nella sua versione integrale:
«Care Assistite e Cari Assistiti,
Era il 22/12/1977 quando mi venne assegnata la seconda condotta medica di Tortolì.
In questo percorso dell’esistenza durato 41 anni è arrivato il momento in cui un bivio dovrà separare gli itinerari successivi.
Con il prossimo 21 settembre la convenzione con la A.S.L. come Medico di Medicina Generale, scade. Avrei desiderato posticipare questo momento ma non mi è stato concesso.
Spero di esser stata per voi un punto di riferimento, di avervi saputo ascoltare, comprendere ed essere stata in tante occasioni una figura familiare, partecipe attiva dei vostri problemi e talvolta delle vostre gioie e soddisfazioni.
Il tratto compiuto insieme è stato per me istruttivo, molto importante e proficuo: ho conosciuto mille sfaccettature in cui la vita si è presentata. E’ con profondo rammarico e commozione che ora debbo salutarvi. Il mio ambulatorio resta aperto per la prosecuzione della mia attività di specialista in Geriatria, in Dietologia e come Medico Certificatore per conseguimento e rinnovo patenti.
Sarò comunque a disposizione di tutti coloro che fra voi, mantenendo in me la fiducia che storicamente mi è stata accordata, riterranno opportuno avere consigli, aiuti e indicazioni. Sono fiera di essere stata vostro medico e desidero ringraziarvi per la fiducia che avete avuto in me.
Dr. Marilena Lara».

© RIPRODUZIONE RISERVATA