Ulassai, nei locali in disuso dell’ex Mattatoio sorgerà una Casa del Miele

Nuovo di zecca l’affidamento della progettazione dei lavori di manutenzione straordinaria presso l’ex Mattatoio di Ulassai; un progetto di riqualificazione dei locali, come specifica il primo cittadino, chiusi da più di vent’anni.
Nuovo di zecca l’affidamento della progettazione dei lavori di manutenzione straordinaria presso l’ex Mattatoio di Ulassai; un progetto di riqualificazione dei locali, come specifica il primo cittadino, chiusi da più di vent’anni.
Quale modo migliore per far rivivere dei posti abbandonati se non adibirli a Casa del Miele?
«A Ulassai» dichiara Gian Luigi Serra «abbiamo tanti produttori del miele, l’auspicio è che con il tempo questi possano consorziarsi. Ci sono comunque anche fini turistici, ovviamente: è importante avere un prodotto che porti in giro il nome del territorio. Inoltre, e non è un elemento da tralasciare, la presenza delle api è una certificazione della qualità ambientale del territorio».
Serra spiega che: «Si svilupperà in due parti: alcuni spazi destinati a smielatura, confezionamento, altri destinati all’esposizione, con le varie fasi di lavorazione del miele (spazi per la didattica e laboratori)».

© RIPRODUZIONE RISERVATA