Orrore in India: bambina di 3 anni stuprata. Ora è in pericolo di vita

#Mondo New Delhi. La piccola è stata stuprata da un 40enne custode del condominio in cui vive. Ritrovata sulle scale priva di sensi è stata portata in ospedale e operata. Al momento è in prognosi riservata
canale WhatsApp
India choc: a New Delhi una bambina di tre anni è stata stuprata nel condominio della casa in cui vive. Ad abusare della piccola, ritrovata sulle scale sanguinante e priva di conoscenza, è stato il custode dello stabile, un uomo di 40 anni arrestato dalla polizia. Portata in ospedale e operata, la bimba si trova in prognosi riservata, così come spiegato dalla commissaria per le Donne della capitale indiana, Swati Maliwal.
Come riporta Tgcom, lo stupro è avvenuto nel quartiere di Bidanpur proprio in occasione dell’anniversario della violenza che, sei anni fa, portò alla morte, dopo 13 giorni di agonia, di Nirbhaya, la studentessa violentata su un autobus privato da sette uomini, tra cui l’autista. Quell’episodio, seguito da un movimento di protesta contro le violenze sessuali, contribuì ad abbattere il muro di silenzio e omertà sugli stupri ai danni delle bambine che avvengono in India. Ma nonostante la nuova consapevolezza e l’inasprimento delle pene, le cifre sono raccapriccianti. Secondo recenti dati del governo indiano, infatti, il 52% dei bambini indiani ha subito abusi: nel 2016 sono stati registrati 19.765 stupri su minori, ogni 155 minuti un bambino sotto i sedici anni subisce violenza, e ogni 13 ore uno sotto i dieci.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Agosto di fuoco in Sardegna: 16 gli incendi divampati oggi nell’Isola

Un'altra giornata di fuoco in Sardegna. A Bari Sardo canneti in fiamme a Riu Mannu e a Santadi mezzo ettaro di canneti distrutto.
canale WhatsApp
Oggi, la Sardegna ha affrontato una giornata impegnativa a causa di 16 incendi scoppiati in varie zone del territorio regionale. Due di questi, in particolare, hanno richiesto l’intervento della flotta aerea regionale e il supporto dei mezzi aerei nazionali per essere domati.
Bari Sardo: canneti in fiamme a Riu Mannu. Nel comune di Bari Sardo, in località Riu Mannu, un incendio ha bruciato circa 3.000 metri quadrati di canneti. Le operazioni di spegnimento sono state gestite dal personale del Corpo Forestale di Tortolì, supportato da un elicottero proveniente dalla base di San Cosimo e dal GAUF di Lanusei. A terra, hanno lavorato senza sosta i Vigili del Fuoco di Tortolì e i volontari dell’associazione Ekoclub di Tortolì, che hanno contribuito a circoscrivere le fiamme e mettere in sicurezza l’area.
Santadi: mezzo ettaro di canneti distrutto. Un altro incendio significativo è divampato sempre in località Riu Mannu, ma questa volta nel comune di Santadi. Le fiamme, che hanno percorso circa mezzo ettaro di canneti, hanno richiesto l’intervento di due elicotteri, decollati dalle basi del Corpo Forestale di Marganai e Pula.
Le squadre a terra, coordinate dal Corpo Forestale di Santadi, hanno visto la partecipazione dei Vigili del Fuoco di Carbonia, di tre squadre dell’Agenzia Forestas (dai cantieri di Nuxis – Sa Marchesa e Santadi) e di tre squadre di volontari locali. I mezzi aerei hanno completato le operazioni di spegnimento intorno alle 18:00, riuscendo a riportare la situazione sotto controllo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA