Abusa della figlia per 20 anni e dall’incesto nasce una bambina
Terrificante vicenda dalla provincia di Lecce: un uomo ha abusato per 20 anni della figlia. Dalle ripetute violenze nel 2010 è nata una bambina. La terribile storia è stata venuta alla luce grazie ai racconti dalla vittima, ormai adulta
canale WhatsApp
Choccante vicenda che arriva dalla provincia di Lecce. Come riporta Tgcom, un uomo è stato arrestato con l’accusa di aver violentato per vent’anni la figlia che, a seguito degli abusi subiti, nel 2010 ha avuto una bambina. L’accusa è di violenza sessuale aggravata e continuata e maltrattamenti in famiglia. Le manette sono scattate dopo la denuncia della figlia, che ad agosto ha trovato il coraggio dopo anni di denunciare le violenze subite.
A incoraggiare la donna a rivolgersi alle forze dell’ordine per denunciare gli abusi sopportati tra le mura domestiche è stato il compagno, con cui lei vive in provincia di Brindisi. La terribile vicenda sarebbe cominciata nel 1995, quando la vittima era ancora minorenne. A confermare le accuse della giovane donna sono stati gli esiti del test del Dna, secondo i quali la bambina è frutto dell’incesto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Londra, World Travel Market: Cala Goloritzè sul bus, meraviglioso biglietto da visita al prestigioso evento sul turismo

L'obiettivo è far risplendere l'unicità della Sardegna davanti al mondo, partendo dalla meraviglia naturale di Goloritzè.
canale WhatsApp
La Sardegna sbarca al World Travel Market (WTM) di Londra, uno degli eventi più importanti al mondo dedicati al turismo globale, iniziato ieri, 4 novembre fino al 6, presso l’Excel London. E per la sua immagine di punta, l’Isola ha scelto un biglietto da visita di incomparabile bellezza: la maestosa Cala Goloritzè.

Foto dal post di Salvatore Corrias
Presentarsi con l’iconica guglia e le acque cristalline di Goloritzè non è una scelta casuale, ma un messaggio forte e chiaro. “Credo sia un bel biglietto da visita,” afferma il consigliere regionale Salvatore Corrias. La partecipazione al WTM — la fiera turistica business-to-business più significativa del Regno Unito, organizzata da Reed Exhibition — non è solo una vetrina di visibilità. Essa rientra in una strategia più ampia e cruciale: la destagionalizzazione dell’offerta turistica, che punta a catturare l’attenzione dei buyer internazionali e consolidare la posizione della Sardegna sui mercati globali.
Londra, polo nevralgico del turismo e degli affari, funge da palcoscenico perfetto per mostrare le potenzialità della Sardegna oltre la classica stagione estiva, promuovendo il territorio come meta attraente per l’intero arco dell’anno.
Il World Travel Market riunisce ogni anno tutte le tipologie di operatori del settore, dagli uffici turistici alle compagnie aeree e marittime, fino alle strutture ricettive e ai siti di turismo online. La presenza istituzionale sarda mira a creare contatti solidi e ad avviare nuove opportunità di business-to-business sia con il mercato britannico che con quello internazionale. L’obiettivo è far risplendere l’unicità della Sardegna davanti al mondo, partendo dalla meraviglia naturale di Goloritzè.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
