Capoterra: ritrovato il corpo senza vita di Matteo Pireddu, il 31enne scomparso
E' stato ritrovato ritrovato, purtroppo senza vita, il corpo del 31enne scomparso da Capoterra sabato 1 dicembre
canale WhatsApp
Triste epilogo per la vicenda di Metteo Pireddu, il 31enne scomparso da Capoterra lo scorso sabato. Le ricerche proseguivano incessanti finchè poco fa, non è stato ritrovato il suo corpo privo di vita in località Marzaloi.
Al momento, come dichiarato dai carabinieri, sembra che la sua morte non possa essere riconducibile a responsabilità di terzi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
A rischio la vita delle mamme e dei neonati: l’Ogliastra ancora contro la chiusura del Punto Nascita

“Una vera e propria desertificazione sanitaria del territorio”, ha spiegato Adriano Micheli, portavoce del comitato #GiùLeManiDall’Ogliastra
canale WhatsApp
“La chiusura del Punto Nascita non rappresenterebbe solo una perdita sanitaria, ma un grave rischio per la sicurezza di madri e neonati, aprendo la strada a una vera e propria desertificazione sanitaria del territorio”, dichiara Adriano Micheli, portavoce del comitato.
Il coordinamento #GiùLeManiDall’Ogliastra lancia un appello urgente contro la possibile chiusura del Punto Nascita dell’ospedale “Nostra Signora della Mercede” di Lanusei, chiedendo all’assessore regionale alla Sanità Armando Bartolazzi e alla presidente della Regione Alessandra Todde di avviare immediatamente la procedura per la deroga ministeriale prevista dal Decreto Ministeriale n. 70/2015, che permette alle Regioni di richiedere deroghe per mantenere operativi i punti nascita con meno di 500 parti l’anno in zone geograficamente svantaggiate o difficilmente raggiungibili.
Secondo il coordinamento, l’Ogliastra, con la sua conformazione orografica complessa e le difficoltà di collegamento con altri ospedali, rientra pienamente in questi criteri. Il coordinamento sollecita inoltre il coinvolgimento del Comitato Percorso Nascita regionale, delle direzioni di Ares e Asl4 e dei sindaci dell’Ogliastra, ribadendo che la salute e la sicurezza dei cittadini ogliastrini non possono più aspettare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


