Baunei, l’amministrazione chiede un intervento urgente ad A.R.E.A per il quartiere “S’Orgioledda”

Richiesta di intervento urgente sulla via Logudoro, quartiere "S'Orgioledda", a Baunei. L'appello dell'amministrazione comunale di Baunei Salvatore Corrias ad A.R.E.A., l'Azienda Regionale per l'Edilizia Abitativa.
Richiesta di intervento urgente sulla via Logudoro, quartiere “S’Orgioledda”, a Baunei. L’appello dell’amministrazione comunale di Baunei Salvatore Corrias ad A.R.E.A., l’Azienda Regionale per l’Edilizia Abitativa.
«Gentili Signori della Direzione Generale di A.R.E.A., Gentili Signori dell’Unità Territoriale di Nuoro,
Vi scrivo per sottoporre alla vostra attenzione l’urgenza di un rapido e risolutivo intervento sulla via Logudoro, nell’area abitativa di vostra competenza, in località “S’Orgioledda”, a monte dell’abitato di Baunei.
Più volte, in questi anni, abbiamo provveduto a richiamare la vostra attenzione sulla condizione nella quale versa la via Logudoro, sollecitando presso i vostri uffici una continua interlocuzione che, sinora, nonostante la nostra doverosa insistenza e le vostre continue rassicurazioni, non ha avuto alcun esito.
Vi scrivo perché vedo vanificata la nostra attesa, mia e dei miei concittadini che lì risiedono, la nostra attesa fiduciosa su un vostro impegno assunto da tempo, un impegno, ad oggi, ancora privo di un risultato concreto.
Non è ammissibile che, stante la disponibilità economica (200.000,00 euro), vista la lunga gestazione del progetto di riqualificazione, sul quale ci siamo confrontati e per il quale – comprendiamo – si impone un iter autorizzativo che richiede i suoi tempi, non è ammissibile che, dopo sette anni, si stia fermi alle sole dichiarazioni di intenti e la via Logudoro continui ad essere una strada sterrata, dilavata e pericolosa, priva dei requisiti necessari a farne una via residenziale, a servizio di chi vive nel quartiere e di chi, con ogni diritto, rivendica la necessità di poterla praticare in sicurezza.
Vi chiedo, dunque, di dare un pronto e concreto riscontro a questa mia formale sollecitazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Grave incidente tra Orotelli e Orani: interviene l’elisoccorso per una donna ferita

Nel pomeriggio di oggi la squadra 7A del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Macomer è intervenuta prontamente per un incidente stradale verificatosi lungo la SS 131, tra il bivio di Orotelli e quello di Orani. Una donna è stata trasportata in ospedale con l'elisoccorso.
Grave incidente tra Orotelli e Orani: interviene l’elisoccorso per una donna ferita.
Nel pomeriggio di oggi la squadra 7A del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Macomer è intervenuta prontamente per un incidente stradale verificatosi lungo la SS 131, tra il bivio di Orotelli e quello di Orani. Una donna è stata trasportata in ospedale con l’elisoccorso.
Le dinamiche dell’incidente sono ancora in fase di accertamento, ma secondo le prime ricostruzioni, una Fiat Panda, per cause che dovranno essere chiarite, ha perso il controllo mentre percorreva la strada, sbandando e uscendo fuori strada. L’auto ha capotato, terminando la sua corsa in un campo adiacente, dove la donna che si trovava alla guida è rimasta ferita.
La situazione ha richiesto un intervento immediato e mirato da parte dei soccorritori. La donna, seppur ferita, è stata prontamente soccorsa e trasportata d’urgenza all’ospedale di Nuoro grazie all’intervento dell’elisoccorso del 118, che ha consentito di trasferirla in tempi rapidi per le cure necessarie. Nel frattempo, la squadra dei Vigili del Fuoco si è occupata di mettere in sicurezza l’area dell’incidente, garantendo l’incolumità di tutti gli operatori coinvolti.
Sul posto erano presenti anche gli agenti della Polizia Stradale, che hanno avviato le indagini per chiarire le cause del sinistro e garantire il corretto svolgimento delle operazioni di recupero del veicolo e di gestione della viabilità. L’incidente ha creato disagi temporanei al traffico nella zona, ma la pronta e tempestiva risposta dei soccorritori ha permesso di limitare i danni e di garantire l’assistenza necessaria alla donna ferita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA