Stasera tutti col naso all’insù ad ammirare la “Luna piena del Cacciatore”

Stasera tutti col naso all’insù ad ammirare la “Luna piena del Cacciatore”

Non tutte le lune piene che cadono ad ottobre, però, vengono chiamate in questo modo. L’anno scorso, ad esempio, c’è stata la “Luna del Raccolto”. A cosa è dovuta questa differenza? La spiegazione è semplice: i nativi americani chiamano “Luna del raccolto” il plenilunio che cade vicino all’equinozio di autunno, e nel 2017 è caduto ad ottobre, come avviene di solito ogni tre o quattro anni.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Isili, la Finanza denuncia tre imputati per aver abusato del pubblico patrocinio gratuito



Hanno approfittato illecitamente del “gratuito patrocinio” per non sostenere le spese legali derivanti dai processi penali nei quali erano imputati.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp