• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Tortolì, stasera tutti a teatro per “L’uomo che sognava gli struzzi” di Bepi Vigna | Ogliastra - Vistanet
Tortolì, stasera tutti a teatro per “L’uomo che sognava gli struzzi” di Bepi Vigna | Ogliastra - VistanetTortolì, stasera tutti a teatro per “L’uomo che sognava gli struzzi” di Bepi Vigna | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Lo sapevate? La Sardegna è la regione d’Italia con la maggior presenza di Alberi Monumentali censiti 10 Maggio 2025
  • Il fiuto del cane antidroga Kelly incastra uno spacciatore a Tortolì: cocaina, eroina e contanti in casa 10 Maggio 2025
  • Bronzetti, nuraghe, geometrie tessili: la sacralità della Sardegna in un bellissimo nuovo murale. Sapete dov’è? 10 Maggio 2025
  • Tortolì, al Caffè Letterario lo scrittore Ilario Carta presenta il suo “Japanischer Garten” 10 Maggio 2025
  • Tortolì, incidente su viale Arbatax, 3 feriti 9 Maggio 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Tortolì, stasera tutti a teatro per “L’uomo che sognava gli struzzi” di Bepi Vigna
Tortolì, stasera tutti a teatro per “L’uomo che sognava gli struzzi” di Bepi Vigna

Tortolì, stasera tutti a teatro per “L’uomo che sognava gli struzzi” di Bepi Vigna

Tortolì, stasera tutti a teatro per “L’uomo che sognava gli struzzi” di Bepi Vigna

Tortolì, stasera tutti a teatro per “L’uomo che sognava gli struzzi” di Bepi Vigna

Condividi
2 Settembre 2018 09:17 La Redazione

Si terrà stasera, domenica 2 settembre, alle 21:30,  al teatro San Francesco lo spettacolo “L’uomo che sognava gli struzzi”, monologo teatrale di Bepi Vigna, interpretato da Fabrizio Passerotti, fondatore della compagnia teatrale I Girasogni. La regia  è di Giulia d’Agostini, audio e luci di Luca Tofanelli.

L’evento è patrocinato dal Comune.

Sinossi dello spettacolo

L’uomo che sognava gli struzzi narra di un uomo speciale che aveva un grandissimo talento: era un sognatore d’eccezione. Parla dei sogni degli uomini e in particolare di un sogno folle, uno di quei sogni che ognuno di noi ha in fondo al cuore ma che solo pochi hanno l’ardire di provare a realizzare. É uno di quei racconti che ti prendono per mano e ti accompagnano in uno stupefacente viaggio, dove la realtà sembra solo il frutto della fervida immaginazione del narratore. Bepi Vigna invece ha portato, prima tra le pagine del suo libro poi sotto forma di testo teatrale, la vera storia del Cavalier Peppino Meloni, raccontando col suo incredibile talento narrativo le vicende che lo hanno portato a coronare il suo incredibile sogno di creare un allevamento di struzzi nel bel mezzo dell’Ogliastra, a Tortolì. La morale dello spettacolo è credere nei propri sogni, anche se pazzi, anche se controcorrente, perché solo sognare ci rende vivi.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tortolì: NurArcheoFestival, lo spettacolo Iliade in scena oggi nel complesso archeologico S’Ortali e su Monti



Tortolì: NurArcheoFestival, lo spettacolo Iliade in scena oggi nel complesso archeologico S'Ortali e su Monti

Condividi
1 Settembre 2018 11:29 Ass. Cult. Vista Net

Tortolì ospita anche quest’anno nell’incantevole cornice del complesso archeologico S’Ortali e su Monti, la rassegna NurArcheoFestival orchestrata dalla compagnia teatrale il Crogiuolo.

L’Assessore Comunale ai Beni Archeologici Stefania Vargiu è lieta di invitare cittadini e visitatori allo spettacolo “Iliade” con Gianluigi Tosto che andrà in scena oggi, sabato 1° settembre, alle 20, nel complesso archeologico a due passi dallo splendido litorale di Orrì, dove sorgono interessanti testimonianze dell’età prenuragica e del periodo nuragico. Un sito che annovera una delle più preziose testimonianze del nostro passato e che ogni anno riceve sempre più visite. Per l’occasione, la società Irei propone la visita guidata al sito un’ora prima dell’inizio della rappresentazione.

Il NurArcheoFestival che quest’anno è giunto alla sua decima edizione, un traguardo importante e significativo per la rassegna teatrale organizzata dal Crogiuolo, su idea e progetto di Rita Atzeri, è dedicato a Cristiano Bandini, recentemente, e precocemente, scomparso. È sostenuto dagli Assessorati del Turismo e della Cultura della Regione Autonoma della Sardegna, dal comune di Tortolì e dagli enti aderenti.

LO SPETTACOLO. Gianluigi Tosto, dopo il successo dello scorso anno, riporta in scena al NAF, il 1° settembre, alle 20, la “sua” ILIADE, a Tortolì, nell’area archeologica di S’Ortali e su Monte. L’attore allievo di Orazio Costa, con all’attivo molte esperienze e collaborazioni importanti (ha studiato anche danza moderna), da alcuni anni ha orientato il suo lavoro verso la narrazione e la recitazione poetica, ponendo molta attenzione alla musicalità del verso e della parola e alla loro relazione con la musica arcaica strumentale. In questo contesto rientrano gli spettacoli sui poemi omerici, Iliade e Odissea, e sul poema virgiliano, Eneide, che costituiscono la trilogia “Il Canto e la Memoria”. Nell’Iliade di Omero (la traduzione utilizzata è soprattutto quella di Vincenzo Monti, forse la più evocativa secondo Tosto), i sentimenti non conoscono mezze misure e da tale integrità scaturisce la struttura netta, decisa, a tinte forti, della narrazione. L’ira di Achille, la superbia e l’arroganza di Agamennone, la celebrazione della potenza dell’esercito greco, la cruenza delle battaglie, lo slancio giovanile di Patroclo, l’eroismo di Ettore, il dolore di Priamo: tutto assume dimensioni epiche e un sapore ancestrale, quasi primitivo, ogni situazione esprime un sentimento nella sua totalità. La voce dell’attore incarna i personaggi omerici ed esprime emotivamente i ritmi della narrazione. Il suono di guerra del djembé accompagna la lite fra Achille e Agamennone; mazze di ferro ritmano le cruente battaglie fra i due eserciti; il gong annuncia l’intervento sempre decisivo degli dei; i campanellini indiani fanno emergere dal mare Teti, la madre di Achille, e la innalzano in cielo al cospetto di Giove; la ciotola tibetana evoca il sogno di Agamennone o celebra le esequie funebri di Ettore

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
PREVIOUS

Lavoro. Nuova gestione di due locali, cercasi personale a Santa Maria

NEXT

Accadde oggi. È il 2 settembre del 1666 quando un grande incendio devasta Londra

Fungo azzurro sardo PH Cristian Mascia

In Sardegna esiste un fungo azzurro che pare uscito da una fiaba: di che si tratta e dove si trova?

9 Maggio 2025 10:09 Michela Girardi Ogliastra

Sembra uscito da una fiaba o da un libro di magie, ma è tutto vero: in Ogliastra è stato avvistato un fungo dai colori incredibili, azzurro brillante e pieno di…

La spiaggia di Santa Maria Navarrese

Meraviglie di Sardegna: la spiaggia di Santa Maria Navarrese, un’altra delle perle d’Ogliastra

8 Maggio 2025 12:15 Federico Fonnesu Belle storie d'Ogliastra

In Sardegna c’è un serpente che si pensava estinto: di cosa si tratta e dove lo si può incontrare?

7 Maggio 2025 10:53 Michela Girardi Ogliastra
neve e mufloni a villagrande

Un capolavoro della Natura: la Neve e i mufloni a Villagrande nello scatto di Fabrizio Piroddi

22 Gennaio 2025 12:53 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…

Fungo azzurro sardo PH Cristian Mascia

In Sardegna esiste un fungo azzurro che pare uscito da una fiaba: di che si tratta e dove si trova?

9 Maggio 2025 10:09 Michela Girardi Ogliastra

Sembra uscito da una fiaba o da un libro di magie, ma è tutto vero: in Ogliastra è stato avvistato un fungo dai colori incredibili, azzurro brillante e pieno di…

La spiaggia di Santa Maria Navarrese

Meraviglie di Sardegna: la spiaggia di Santa Maria Navarrese, un’altra delle perle d’Ogliastra

8 Maggio 2025 12:15 Federico Fonnesu Belle storie d'Ogliastra

In Sardegna c’è un serpente che si pensava estinto: di cosa si tratta e dove lo si può incontrare?

7 Maggio 2025 10:53 Michela Girardi Ogliastra

In Sardegna c’è un tempio a pozzo nuragico profondo oltre venti metri: dove ci troviamo esattamente?

7 Maggio 2025 10:43 Michela Girardi Ogliastra
neve e mufloni a villagrande

Un capolavoro della Natura: la Neve e i mufloni a Villagrande nello scatto di Fabrizio Piroddi

22 Gennaio 2025 12:53 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy